Nigiara Guide

Nigiara è una guida web. Su questo sito puoi trovare una raccolta di consigli, tutorial e guide How To Use che ti consentono di affrontare meglio e di superare le piccole difficoltà al personal computer e online, durante la navigazione nei siti web o nei social network. Su questo sito puoi trovare anche un insieme di risorse didattiche utili per migliorare la tua conoscenza informatica sia per lo studio che per il lavoro.

Come esercitarsi in geometria e matematica con Geogebra

Guide e tutorial utili per imparare a usare il software Geogebra a scuola.

come imparare a usare Geogebra

Come usare Octave

In questa guida ti parlo di Octave. E' un'alternativa gratuita a Matlab e ti permette di svolgere calcoli matematici complessi.

guide gratuite per imparare a usare Octave

Come usare Linux

Vuoi usare Linux sul tuo PC? In questi tutorial ti spiego come installare e utilizzare il sistema operativo open source più utilizzato al mondo. E' molto facile. Linux è una valida alternativa gratuita agli altri sistemi operativi.

come usare Linux

Come imparare a usare Excel

In questi tutorial puoi trovare delle lezioni pratiche per imparare a utilizzare il foglio elettronico Microsoft Excel. Come creare un grafico, una macro, costruire un foglio di lavoro e usare le funzioni.

come imparare a usare Excel

Come usare Matlab

In queste lezioni online ti spiego come utilizzare Matlab

come utilizzare MATLAB

Come programmare con Scratch

In questa guida ti spiego come imparare a programmare con Scratch.

come programmare con scratch

Come scrivere documenti con Libreoffice Writer

In questa guida ti spiego come funziona Libreoffice Writer. E' un software gratuito di videoscrittura per PC. Puoi scaricarlo e installarlo su qualsiasi computer gratuitamente.

come scrivere documenti con Writer di Libreoffice

Come imparare a programmare in Python

Questo corso online gratuito che ti permette di scrivere il tuo primo programma in linguaggio Python anche se parti da zero.

come programmare in Python

Come aprire un file Office online

In questo tutorial ti spiego come aprire un file di Office su internet gratuitamente. Puoi usare Word, Excel o Power Point online con un account Microsoft free.

come usare Microsoft Office online

Come usare Windows

Guide, tutorial e consigli per usare al meglio Windows 10 sul proprio PC.

come usare Windows 10 sul PC

Come usare Whatsapp

Tutte le guide, i trucchi e i tutorial per imparare a usare Whatsapp e risolvere qualsiasi problema sull'instant messenger.

come utilizzare Whatsapp sul Personal Computer

Come usare Telegram

Stai cercando un'alternativa a Whatsapp? Ti consiglio di usare Telegram. E' un'applicazione gratuita di messaggistica istantanea che ti consente di chattare gratis con i tuoi amici tramite il tuo smartphone.

come fare l'iscrizione su Telegram dallo smartphone Android

Come fare lezione online con Classroom

In questa guida ti parlo come creare un'aula digitale e fare lezione online con Google Classroom.

come creare un corso online con Google Classroom

Come fare la connessione a internet del PC tramite lo smartphone

Questo tutorial mostra i passi per effettuare l'accesso a internet del cellulare per navigare sul web con il personal computer fisso o portatile di casa, utilizzando il cavo di collegamento USB. Una guida pratica all'utilizzo della funzione Tethering dello smartphone.

un esempio di collegamento via usb tra smartphone e PC che permette al computer di navigare in internet

Come imparare a programmare

Ti sei sempre chiesto come si fa a creare un software? In questo tutorial ti spiego come si programma un computer, cosa sono i linguaggi di programmazione e come si utilizzano.

come programmare al computer

Come scegliere un computer

Vuoi comprare un personal computer ma non sai quale scegliere? Il computer migliore per te dipende dalle tue esigenze, non è sempre quello che costa di più. In questa guida ti spiego le principali caratteristiche dei PC che dovresti conoscere.

come scegliere un personal computer




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin