![lettura facile](/data/nigiara/livello-difficolta-facile.gif)
Come usare gli MP3 come suonerie su Android
Vuoi aggiungere una nuova suoneria su Android? In questa guida ti spiego come fare. Puoi impostare qualsiasi mp3 come suoneria del tuo smartphone.
Come inserire un file mp3 come suoneria
- Vai su Impostazioni
- Seleziona Suoni e notifiche
- Seleziona Suonerie e suoni
- Premi sulla voce Suoneria
- Premi su Aggiungi suoneria
- Seleziona il file MP3 da usare come suoneria
- Premi su Fatto in alto a destra
![esempio di inserimento nuova suoneria musicale su Android](/data/nigiara/come-si-aggiungono-le-suonerie-su-android.gif)
Se non riesci a inserire e cambiare la suoneria con le precedenti istruzioni rapide, continua a leggere questo tutorial.
Aggiungi una suoneria
Per inserire una nuova suoneria nella lista delle suonerie predefinite di Android, vai su Impostazioni.
Poi seleziona Suoni e notifiche.
Ora seleziona la voce Suonerie e suoni.
Poi premi sulla voce Suoneria.
Hai raggiunto la lista delle suonerie predefinite del tuo smartphone.
Per aggiungerne una nuova, scorri l'elenco fino alla fine e premi sulla voce Aggiungi suoneria.
Nella schermata seguente puoi vedere tutti i file di musica digitale (MP3) del tuo cellulare.
Seleziona il file musicale che vuoi usare come suoneria.
Poi premi sul pulsante Fatto in alto a destra.
Hai aggiunto e impostato una nuova suoneria sul tuo smartphone
Quando riceverai una telefonata non sentirai più il vecchio squillo ma il suono che hai appena scelto.
Dove trovare le suonerie MP3
Sul web puoi trovare diversi siti e applicazioni dove scaricare i file MP3 di suoni e suonerie.
Quali sono le principali app per scaricare le suonerie su Android? Su Google Play Store puoi installare diverse app dedicate ai ringtones. Ecco un elenco di app per scaricare suonerie su Android. Le più famose sono Zedge, Audiko, MyTinyPhone, Loud Ringtone, Ringtone Maker.
In alternativa, puoi utilizzare un brano musicale MP3 tra quelli che ascolti sul tuo smartphone.
Puoi anche creare un file MP3 personalizzato con la tua voce tramite il microfono del cellulare, oppure scaricare un suono digitale da un video di Youtube, e così via.
Fai però attenzione a non violare il copyright dei ringtone. Utilizza solo brani gratuiti e copyfree.
Per scrivere questo tutorial ho utilizzato uno smartphone con Android Kit&Kat. Le istruzioni sono comunque molto simili se stai utilizzando altre versioni del sistema operativo.
Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato, condividila con i tuoi amici.
Grazie per averci visitato.