
Come creare un'animazione su Scratch
In questa lezione ti spiego come animare un personaggio con Scratch.
Cos'è un'animazione? E' un'immagine digitale che viene sostituita più volte in poco tempo, dando l'impressione che sia in movimento. E' lo stesso principio che si usa nei film al cinema o in televisione.
Scegli un personaggio su Scratch.
Ad esempio, il pipistrello.
Poi crea uno script con questi blocchi.
Il primo blocco vuol dire che il programma viene eseguito quando clicchi sul simbolo della bandiera verde.
Il secondo blocco "per sempre" è un ciclo (o iterazione).
Tutte le istruzioni che inserisci dentro il blocco "per sempre" sono eseguite in sequenza per un numero infinito di volte.
Nota. Quando la sequenza di istruzioni dentro il blocco "per sempre" è stata eseguita, il ciclo riparte daccapo dalla prima istruzione.
In questo caso all'interno del ciclo c'è solo l'istruzione "passa al costume seguente".
Ogni volta che viene eseguita Scratch cambia l'aspetto del personaggio con un altro.
Esempio. Il pipistrello ha quattro aspetti (sprites). Se l'aspetto corrente è il primo, il blocco "passa al costume seguente" passa al secondo. Poi al terzo, al quarto. Dopo il quarto torna al primo.
Ora esegui il programma cliccando sulla bandiera verde.
Puoi vedere l'immagine animarsi.
Forse l'animazione è troppo veloce... ma c'è un rimedio.
Aggiungi nel ciclo il blocco attendi 1 secondi.
In questo modo, al termine di ogni ciclo il programma attende un secondo prima di cambiare di nuovo l'aspetto e l'animazione è più lenta.
Nota. Se vuoi cambiare la velocità dell'animazione, cambia il numero dei secondi nel blocco "attendi". Ad esempio, se al posto di 1 metti 0.1 secondi l'animazione è dieci volte più veloce, perché lo script attende un decimo di secondo in ogni iterazione del ciclo. Se metti 2 o più secondi, invece, l'animazione è più lenta.
Se questa lezione di Nigiara ti piace, condividila con i tuoi amici.
Leggi anche gli altri tutorial della nostra guida Scratch