
Come gestire gli eventi su Scratch
In questa lezione ti spiego come gestire gli eventi su Scratch con un semplice esempio: far camminare il personaggio in avanti e indietro premendo due tasti diversi.
Cos'è un evento? Un evento è una situazione che si verifica. Ad esempio, il click sulla bandiera da parte dell'utente o la pressione di un determinato tasto sulla tastiera del PC.
Dovrai realizzare due sottoprogrammi: uno per spostare in avanti il personaggio in avanti e un altro per farlo tornare indietro.
Crea il primo sottoprogramma per camminare in avanti
Vai nell'area di lavoro e crea il programma principale.
Prendi il blocco giallo "quando si preme il tasto" dall'area situazioni.
Seleziona il tasto "freccia destra" come evento.
Aggiungi un blocco blu "fai x passi" e inserisci il numero 10 per spostare in avanti il personaggio.
In questo modo lo fai camminare in avanti.
Infine, aggiungi il blocco viola "passa al costume seguente" per cambiare sprite e dare l'effetto del movimento.
Crea il secondo sottoprogramma per tornare indietro
Ora inserisci nell'area di lavoro un altro blocco giallo "quando si preme il tasto" ma separalo dal precedente.
Sul nuovo blocco seleziona la freccia sinistra come evento.
Aggiungi un blocco blu "fai x passi" e digita il numero negativo -10 per spostare il personaggio a sinistra della sua attuale posizione.
In questo modo lo fai tornare indietro.
Poi aggiungi un blocco viola "passa al costume seguente" per cambiare sprite e dare l'effetto del movimento.
Esegui il programma
A questo punto prova il programma.
Quando premi il tasto freccia destra sulla tastiera, il personaggio si sposta a destra e va avanti.
Quando premi il tasto freccia sinistra sulla tastiera, il personaggio si sposta a sinistra e torna indietro.
Se questa lezione di Nigiara su Scratch ti è piaciuta, continua a seguirci.
Leggi anche gli altri tutorial della nostra guida Scratch