Come connettere il Pc a internet tramite lo smartphone
In questo tutorial ti spiego come utilizzare la connessione internet di uno smartphone per navigare sul web tramite un computer. Devi avere uno smartphone con accesso a internet e un cavo USB per collegare il cellulare al personal computer fisso o portatile.
L'operazione che ti permette di utilizzare la connessione dati dello smartphone sul PC si chiama Tethering.
Collega il personal computer allo smartphone via Usb
Come prima cosa devi collegare il tuo smartphone al computer utilizzando il cavo USB, in modo da mettere in collegamento diretto i due dispositivi.
Qual è il vantaggio del collegamento via cavo rispetto al wireless?
Ti permette di attivare una connessione dati tra i due dispositivi e, contemporaneamente, di alimentare lo smartphone con l'energia elettrica del tuo personal computer.
Nota. Quando il cellulare è utilizzato come router internet consuma più energia dalla batteria ma il collegamento via Usb consente di compensare il consumo eccessivo, mantenendo continuamente il dispositivo mobile sotto carica. Inoltre, il livello di sicurezza del collegamento Usb è superiore rispetto a quello Wi-Fi.
Una volta fatto questo, devi andare sullo smartphone per attivare la funzione Tethering, se questa è stata disattivata in precedenza o se effettui il collegamento per la prima volta.
Attiva la funzione Tethering sullo smartphone
Dalla schermata iniziale di Android premi su Applicazioni, poi su Impostazioni.
Poi seleziona la voce di menù Router Wi-Fi e tethering nella sezione connessioni.
E' la funzione che permette di condividere la connessione dati del dispositivo mobile con il tuo PC.
Non vedi la voce Router Wi-Fi e Tethering? Probabilmente stai usando una vecchia versione del sistema operativo Android. In questo caso, devi prima selezionare la voce di menù Wireless e Rete. Nella pagina successiva puoi selezionare Tethering e Router Wi-Fi .
Nella schermata seguente specifica che ti interessa attivare il Tethering via cavo Usb.
Premi sulla voce Tethering Usb per attivarla.
Se tutto è andato bene, la spuntatura sulla destra si colora di verde e la descrizione dell'icona ti avvisa che il Tethering è attivo.
A questo punto puoi tornare sul Personal Computer per completare il collegamento.
La schermata di accesso a internet sul PC
Sul tuo computer dovrebbe apparire una schermata per chiederti quale tipo di connessione di rete vuoi utilizzare: abitazione, ufficio o pubblica.
Scegli quella che preferisci a livello di privacy e di sicurezza.
A questo punto, se tutto è andato bene, puoi navigare in internet utilizzando il tuo personal computer tramite l'accesso a internet del telefonino.
ll tethering è gratuito?
In genere si, perché il tethering utilizza la stessa connessione dati dell'abbonamento a internet della SIM telefonica. Senza costi aggiuntivi.
Ovviamente devi avere attivo un abbonamento a internet mobile sul tuo smartphone.
Tuttavia, alcune compagnie di telefonia mobile potrebbero limitare o escludere la funzione Tethering dall'abbonamento internet e fatturare il traffico dati a parte.
Quindi, prima di usare la funzione Tethering, contatta l'assistenza della tua compagnia telefonica e chiedi se il tethering è gratuito.
Per scrivere questo tutorial ho usato un telefonino con sistema operativo Android e un personal computer portatile in ambiente Microsoft Windows.
Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato a risolvere un problema, condividila con i tuoi amici.
Grazie per aver visitato il nostro sito.