Come verificare un marchio registrato su internet

Come si può verificare se un marchio è registrato? Sul web è disponibile un servizio gratuito che consente di accedere alla banca dati italiana dei marchi e dei brevetti registrati.

E' il servizio gestito dall'UIBM ( Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ) ed è accessibile liberamente da parte di tutti gli utenti. Il servizio consente di verificare l'effettiva registrazione di un marchio o di un brevetto sul territorio italiano. La banca dati è pubblica e può essere consultata gratuitamente da tutti tramite internet.

Il servizio ti consente di verificare se un marchio è effettivamente protetto dal diritto di marchio (R) oppure no ed eventualmente sapere chi è il titolare e quando è stato registrato. Il motore di ricerca dell'UIBM consente anche di cercare tutti i marchi registrati da una determinata società o persona.

Come fare una ricerca online sui marchi registrati in Italia

  1. Vai sul sito della banca dati. Per fare una ricerca vai sulla banca dati clicca qui.
  2. Clicca sul menu in alto a sinistra. Quello con tre barre orizzontali.

    come cercare un marchio registrato

  3. Seleziona il tipo di ricerca. Esistono diversi tipi di ricerche: ricerca per codice, ricerca per data, ricerca per provincia, ricerca libera, ricerca per titolare, ricerca per classe. Se non sai quale usare, seleziona la voce Combinazione di criteri.
    seleziona una ricerca sui marchi registrati inItalia
  4. Digita i criteri della ricerca. A seconda del tipo di ricerca che hai selezionato, compila la form dei dati per avviare la ricerca.
    digita i criteri di ricerca
  5. Visualizza il risultato della ricerca. Dopo aver digitato il testo da cercare e dato invio, il motore di ricerca UIBM restituisce il risultato nel giro di pochi secondi. Se il marchio risulta essere registrato il motore di ricerca fornisce tutte le informazioni sulla registrazione del marchio ( titolare, data di registrazione, denominazione, ecc. ).
    il risultato della ricerca

    E se non è registrato? Se il marchio non è registrato, il motore di ricerca UIBM ti avvisa che il marchio cercato non risulta essere presente nella base dati.

E' un servizio gratuito e liberamente consultabile via internet da parte di tutti. Oltre a consentire la verifica dei marchi registrati il motore di ricerca UIBM permette anche di controllare lo stato di registrazione dei brevetti in Italia.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin