
Come calcolare i logaritmi su Excel
In questa lezione ti spiego come si calcolano i logaritmi naturali, i logaritmi su base dieci o su qualsiasi altra base tramite il foglio Excel.
Il logaritmo naturale
Per calcolare il logaritmo naturale usa la funzione LN(n)
=LN(n)
La funzione ha un unico parametro. E' il numero (n) di cui vuoi calcolare il logaritmo naturale.
$$ y = \ln n $$
Ad esempio, per calcolare il logaritmo naturale di dieci digita =LN(10)
Il logaritmo naturale di 10 è 2,302585083
$$ \ln 10 = \log_e 10 = 2,302585083 $$
perché
$$ e^{2,302585083} = 10 $$
Il logaritmo su base dieci
Per calcolare il logaritmo naturale usa la funzione =LOG10(n)
=LOG10(n)
La funzione ha come unico parametro il numero di cui vuoi calcolare il logaritmo decimale.
Ad esempio, per calcolare il logaritmo di 100 su base dieci digita =LOG10(100)
Il logaritmo di 100 su base 10 è uguale a 2
$$ \log_{10} 100 = 2 $$
perché
$$ 10^2 = 100 $$
Il logaritmo su qualsiasi base
Per calcolare il logaritmo su qualsiasi base usa la funzione LOG(n;b)
=LOG(n;b)
In questo caso la funzione ha due parametri
- Il numero (n) di cui vuoi calcolare il logaritmo.
- La base numerica (b) da considerare
Ad esempio, per calcolare il logaritmo di 9 su base 3 digita =LOG(9;3).
Il logaritmo del numero 9 su base 3 è uguale a 2
$$ \log_{3} 9 = 2 $$
perché
$$ 3^2 = 9 $$
In questo modo puoi calcolare facilmente il logaritmo su qualsiasi base tramite il foglio di calcolo Excel.