Come calcolare la cotangente iperbolica su Excel

In questa guida ti spiego come si calcola la cotangente iperbolica sul foglio Excel.

Cos'è la cotangente iperbolica? E' il rapporto tra il coseno iperbolico (cosh) e il seno iperbolico (senh). $$ \coth(x) = \frac{\cosh(x)}{\text{senh}(x)} $$ La cotangente iperbolica è una funzione decrescente definita nell'insieme dei numeri reali ad eccezione che in zero, perché in zero il seno iperbolico si annulla. Questo è il grafico della cotangente iperbolica.il grafico della cotangente iperbolica

Per calcolare la cotangente iperbolica su Excel usa la funzione =COTH()

=COTH(x)

Dove x è l'argomento della cotangente iperbolica.

Ad esempio, digita la funzione =COTH(1) nella cella B2. Poi dai invio.

digita =COTH(1)

La funzione =COTH(1) calcola la cotangente iperbolica di 1.

La cotangente iperbolica di 1 è circa 1,31

la cotangente iperbolica di 1

Ora digita la funzione =COTH(2) nella cella B4 e premi invio.

digita =COTH(2)

La funzione =COTH(2) calcola la cotangente iperbolica di 2.

La cotangente iperbolica di 2 è circa 1,037.

la cotangente iperbolica di 2

In questo modo puoi calcolare qualsiasi valore della cotangente iperbolica tramite il foglio Excel.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin