Come calcolare la secante su Excel

In questa lezione ti spiego come si calcola la secante sul foglio Excel

Cos'è la secante? E' una funzione trigonometrica definita come il reciproco del coseno. $$ \sec{\alpha} = \frac{1}{\cos(\alpha)} $$ La funzione secante è una funzione periodica definita tra 0 e π radianti (dominio) ossia tra 0° e 180° tranne che in π/2 (90°) e assume valori in tutto l'insieme dei numeri reali (codominio).
il grafico della funzione secante

Per calcolare la secante su Excel usa la funzione

=SEC(x)

Il parametro x è un angolo misurato in radianti.

Un radiante vale circa 57,3° gradi sessagesimali.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita =SEC(0) nella cella B2 del foglio Excel

digita =SEC(0)

La funzione secante restituisce il valore 1.

la secante di 0 è uguale a 1

Nota. La funzione restituisce 1 perché il coseno di un angolo uguale a 0 radianti è 1. $$ \cos(0)= 1 $$ Quindi, la secante dell'angolo 0 è il reciproco di 1 ossia 1. $$ \sec(0) = \frac{1}{\cos(0)} = \frac{1}{1} = 1 $$

Ora digita =SEC(1) nella cella B4

digita =SEC(1)

Il valore della secante di un angolo di ampiezza pari a 1 radiante (circa 57,3°) è uguale a 1,850815718

la secante di 1 radiante

In questo modo puoi calcolare qualsiasi valore della secante sul foglio Excel.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin