
Come calcolare la tangente in Excel
In questa lezione ti spiego come si calcola la tangente sul foglio Excel.
Cos'è la tangente di un angolo? La tangente è una funzione trigonometrica che misura la lunghezza di un segmento perpendicolare al punto (1;0) della circonferenza goniometrica che interseca la proiezione del raggio di un angolo (α).
Per calcolare la tangente su Excel usa la funzione TAN()
=TAN(x)
Il parametro x è l'ampiezza di un angolo misurata in radianti.
Nota. Un angolo piatto di 180° equivale a 3,14 radianti ossia pi greco (π) radianti. Pertanto, l'angolo retto di 90° è uguale a pi greco mezzi (π/2) radianti. In generale un radiante è circa 57°.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita nella cella B2 l'ampiezza dell'angolo, ad esempio un radiante.
Ora digita la funzione =TAN(B2) nella cella B4.
Poi premi invio.
La funzione =TAN(B2 legge il valore 1 nella cella B2, calcola la tangente di un radiante e visualizza il risultato nella cella B4.
La tangente di un radiante è 1,55740772.
Ora digita 0 nella cella B2 per indicare un angolo nullo di 0°
La funzione TAN(B2) nella cella B4 si aggiorna automaticamente. La tangente di un angolo nullo (zero radianti) è uguale a 0.
In questo modo puoi calcolare sul foglio Excel la tangente di qualsiasi angolo espresso in radianti.
Nota. Per indicare un angolo di 180° usa la funzione =PI.GRECO() di Excel.