
Come cambiare il formato e le proprietà di una cella in Excel
In questa lezione ti spiego come cambiare il formato di una cella nel foglio Excel.
Seleziona una cella oppure un'area di celle del foglio di calcolo che vuoi modificare.
Ad esempio la cella B2.
Clicca sul pulsante destro del mouse
Seleziona la voce Formato celle nel menù che si apre
Nota. Se stai usando la versione di Excel online la voce visibile è Formato numero. In questo caso puoi modificare soltanto il formato numerico della cella. Le altre proprietà sono comunque modificabili tramite la barra multifunzione.
Si apre la finestra di dialogo che ti permette di modificare il formato e le varie proprietà della cella.
Nel menu in alto sono presenti diverse schede.
- Numero
Questa scheda ti permette di modificare il formato numerico dei dati. Ad esempio, le cifre decimali, il simbolo della valuta, impostare il formato delle date o delle ore, la percentuale, ecc.
- Allineamento
Questa scheda ti permette di disporre il contenuto della cella allineato a sinistra, a destra oppure giustificato sia in orizzontale che in verticale. Puoi anche impostare il ritorno a capo e l'orientamento del testo.
- Carattere
Questa scheda ti permette di modificare il font, la dimensione, lo stle e il colore dei caratteri della cella. Puoi anche impostare la sottolineatura del testo e vari effetti (barrato, apice, pedice)
- Bordo
Questa scheda ti offre la possibilità di aggiungere un bordo parziale o totale alla cella o all'intervallo di celle che hai selezionato.
- Riempimento
Questa schede ti permette di riempire la cella o l'intervallo di celle con un colore di sfondo, uno stile e un motvo a tua scelta.
- Protezione
Questa scheda include diversi strumenti per abilitare o disabilitare la modifica della cella da parte di utenti non autorizzati.
In questo modo puoi modificare il formato e le proprietà di qualsiasi cella del foglio di calcolo.
Leggi tutte le lezioni del corso Excel di Nigiara