Come convertire un numero decimale in binario, ottale, esadecimale su Excel

In questa lezione ti spiego come convertire i numeri decimali in binario, ottale ed esadecimale tramite la funzione base(n,b).

=BASE(n,b,l)

  • Il primo parametro (n) è un numero decimale che vuoi convertire. E' un parametro obbligatorio.
  • Il secondo parametro (b) è la base numerica del numero che vuoi ottenere (b=2 per il sistema binario, b=8 per il sistema ottale, b=16 per il sistema esadecimale). E' un parametro obbligatorio.
  • Il terzo parametro (l) è la lunghezza minima del numero convertito. E' un parametro facoltativo.

Nota. Al secondo parametro puoi indicare qualsiasi base. Non solo b=2, b=8, b=16. Questi sono i valori di conversione più usati ma non sono gli unici. Ad esempio, per trasformare un numero nel sistema ternario usa b=3.

Ti faccio un esempio pratico.

Come convertire un numero decimale in binario

Digita il numero decimale 12 nella cella C2

digita il numero 12 nella cella C2

Digita la funzione =BASE(C2;2) nella cella C4 e premi invio

inserisci la funzione =BASE(C2;2) nella cella C4

La funzione BASE(C2;2) legge il valore decimale nella cella C2 e lo converte in un numero binario (su base b=2).

Il numero 12 in binario si scrive 1100

il numero binario 1100

Ora modifica la funzione =BASE(C2;2;10) nella cella C4 indicando 10 come terzo parametro.

indica anche il terzo parametro

La funzione converte il numero 12 in un numero binario con una lunghezza minima di 10 cifre.

Il risultato è il numero binario 0000001100

il risultato della funzione

Come convertire un numero decimale in ottale

Per trasformare il numero decimale 12 nella cella C2 in un numero ottale, digita la funzione =BASE(C2;8) nella cella C5.

inserisci la funzione =BASE(C2;8) nella cella C5

La funzione BASE(C2;8) legge il valore numerico decimale nella cella C2 e lo converte in un numero ottale (su base b=8)

Il numero decimale 12 nel sistema ottale si scrive 14

il numero decimale 12 in ottale si scrive 14

Come convertire un numero decimale in esadecimale

Per convertire il numero decimale 12 nella cella B2 in un numero esadecimale, inserisci la funzione =BASE(C2;16) nella cella C6 e dai invio.

digita =BASE(C2;16) nella cella C6

La funzione BASE(C3;16) legge il numero decimale 12 nella cella C2 e lo converte in un numero esadecimale (su base b=16)

Il numero 12 nel sistema esadecimale si scrive C

il numero decimale 12 in esadecimale si scrive C

Nota. Quando modifichi il valore numerico nella cella C2 la funzione BASE() si aggiorna automaticamente mostrando il risultato aggiornato.
la funzione BASE si aggiorna automaticamente

Ora sai come convertire qualsiasi numero decimale in binario, ottale o esadecimale.

Leggi tutte le lezioni del corso Excel di Nigiara




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin