lettura facile

Come fare la funzione segno su Excel

In questa lezione ti spiego come realizzare la funzione segno sul foglio Excel

Cos'è la funzione segno? E' una funzione matematica che riceve in input un numero reale n restituendo +1 se il numero è positivo n>0, -1 se il numero è negativo n<0 oppure zero se il numero è zero n=0. $$ y=sgn(n) = \begin{cases} +1 \ \ \ se \ n>0 \\ \\ \ \ \ 0 \ \ \ se \ n=0 \\ \\ -1 \ \ \ se \ n<0 \\ \\ \end{cases} $$

La funzione segno in Excel si chiama SEGNO()

=SEGNO(x)

Il parametro x è un numero reale oppure l'indirizzo di una cella del foglio che contiene un valore numerico.

Ti faccio un esempio pratico

Digita il numero 27 nella cella B2 del foglio di calcolo

digita 27 nella cella B2

Poi inserisci la funzione =SEGNO(B2) nella cella B4 e premi invio.

digita la funzione =SEGNO(B2) nella cella B4

La funzione =SEGNO(B2) legge il valore numerico 27 nella cella B2 e stampa +1 nella cella B4 perché 27 è un numero positivo.

la funzione SEGNO(B2) stampa 1 perché 27 ha segno positivo (più)

Ora modifica il valore nella cella B2. Scrivi il numero -9

La funzione =SEGNO(B2) si aggiorna automaticamente e stampa -1 nella cella B4 perché -9 è un valore negativo.

la funzione restituisce -1 perché il valore in ingresso ha segno negativo (meno)

Infine, scrivi 0 nella cella B2.

In questo caso la funzione =SEGNO(B2) stampa 0 nella cella B4 perché il numero nella cella B2 è nullo.

la funzione scrive 0

l numero zero non ha un segno né positivo, né negativo.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin