Come fare la potenza di un numero su Excel

In questa lezione ti spiego come si calcola la potenza di un numero su Excel tramite un esempio pratico.

Vai nella cella B2 del foglio di calcolo e scrivi un numero qualsiasi.

Ad esempio, il numero 3.

scrivi il numero 3

Inserisci nella cella B4 la funzione =POTENZA(B2;2).

la potenza di un numero elevato alla seconda

La funzione POTENZA() ha due argomenti:

  • Il primo parametro della funzione è la cella dove si trova il numero.
  • Il secondo parametro della funzione è l'esponente della potenza.

In questo esempio la funzione calcola e visualizza il quadrato di 3 ossia 32=9.

come calcolare la potenza su Excel

Per calcolare il cubo modifica il secondo argomento della funzione =POTENZA(B2;3)

Adesso la funzione POTENZA() restituisce il cubo ossia 33=27.

il cubo del numero

In questo modo puoi calcolare la potenza di qualsiasi numero.

Puoi anche calcolare la potenza di un numero senza indicare una cella del foglio di calcolo.

Ad esempio, la funzione =POTENZA(3;2) restituisce la potenza di 3 elevato a 2 ossia 32=9.

un esempio di calcolo della potenza

Un modo alternativo per calcolare la potenza

Su Excel puoi calcolare la potenza di un numero anche usando l'operatore ^ senza usare la funzione POTENZA()

Ad esempio, digita =3^4 nella cella B2 del foglio

la potenza calcolata tramite l'operatore ^

Excel calcola la potenza di 3 elevato alla quarta.

Il risultato è 34=81.

il numero 3 elevato alla quarta è uguale a 81

E' lo stesso risultato che avresti ottenuto con la funzione =POTENZA(3;4)

Se questa lezione del corso online su Excel di Nigiara ti piace, continua a seguirci.

Leggi tutte le lezioni del corso Excel di Nigiara




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin