lettura facile

Come fare una sequenza numerica in Excel

In questa lezione ti spiego come fare una sequenza numerica su Excel tramite la funzione

=SEQUENZA(righe;colonne;inizio;passo)

La funzione ha quattro parametri ma solo il primo è obbligatorio

  • righe
    Indica il numero di righe della sequenza.
  • colonne
    Indica il numero di colonne della sequenza. Di default è 1.
  • inizio
    E' il primo numero della sequenza. Di default è 1.
  • passo
    E' l'incremento o decremento se negativo tra un elemento e il suo successivo. Di default è 1.

Ti faccio un esempio pratico

Digita =SEQUENZA(5) nella cella B2 e premi invio.

digita =SEQUENZA(5)

Questo comando scrive una sequenza di cinque numeri in verticale a partire dalla cella B2 su cinque righe diverse.

la sequenza di 5 numeri interi in verticale

Per fare una sequenza di tre numeri in orizzontale digita =SEQUENZA(1;3) nella cella B2.

digita =SEQUENZA(1;3)

Per fare una matrice con cinque righe e tre colonne digita =SEQUENZA(5;3) nella cella B2.

digita =SEQUENZA(5;3) nella cella B2 del foglio Excel

Per far partire la sequenza da due digita =SEQUENZA(5;3;2) nella cella B2.

digita =SEQUENZA(5;3;2) nella cella B2

Per impostare l'incremento (passo) della sequenza a +2 digita =SEQUENZA(5;3;2;2) nella cella B2.

digita =SEQUENZA(5;3;2;2)

In questo modo puoi realizzare qualsiasi sequenza numerica sul foglio di calcolo Excel.

Leggi tutte le lezioni del corso Excel di Nigiara




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin