lettura facile

Come scrivere l'esponenziale in Excel

Per scrivere l'esponenziale (o numero di Nepero) sul foglio Excel usa la funzione

=EXP(n)

Il parametro n è l'esponente del numero di Nepero.

Ad esempio, se n=1 si ottiene il numero di Nepero (e)

$$ e^1 = 2,71828182 $$

Ti faccio un esempio pratico.

Digita =EXP(1) nella cella B2.

digita =EXP(1)

La funzione calcola l'esponenziale e1=2,718281828

il numero di Nepero

Nota. La cella del foglio Excel mostra solo le prime 8 cifre decimali. In realtà, il numero di Nepero estratto da Excel ha molte più cifre anche se non si vedono e1=2,71828182845905.

Ora digita la funzione =EXP(2) nella cella B2

Digita =EXP(2)

La funzione visualizza il quadrato del numero di Nepero (e2).

il quadrato del numero di Nepero




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin