Come scrivere pi greco in Excel

Per scrivere pi greco (π) sul foglio di calcolo Excel devi usare la funzione

=PI.GRECO()

Ti faccio un esempio pratico.

Digita =PI.GRECO() nella cella B2 e premi invio.

digita =PI.GRECO() nella cella B2

La funzione PI.GRECO() visualizza il valore π=3,14159265 nella cella B2

il valore pi greco è 3,14159265

Nota. Il formato numerico di default su Excel visualizza solo 8 cifre decimali ma, in realtà, nella cella B2 è memorizzato un'approssimazione del valore pi greco (π) con molte più cifre π=3,14159265358979.

Puoi usare la funzione PI.GRECO() come argomento nelle funzioni trigonometriche.

Ad esempio, digita =COS(PI.GRECO()) nella cella B4

il coseno di pi greco

Questa funzione calcola il coseno di pi greco (180°) e restituisce -1

il coseno di pi greco ossia di 180°

Ora digita =SEN(PI.GRECO()/2) nella cella B6

digita =SEN(PI.GRECO()/2)

Questa funzione calcola il seno di π/2 (90°) e restituisce +1.

il seno di 90° è uguale a +1

Leggi tutte le lezioni del corso Excel di Nigiara




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin