lettura facile

Come si calcola l'arcotangente con Excel

In questa lezione ti spiego come si calcola l'arcotangente sul foglio Excel.

Cos'è l'arcotangente? L'arcotangente è la funzione trigonometrica inversa della tangente. $$ y = \tan(x) $$ $$ x = \tan^{-1}(y) = \arctan(x) $$ Ti permette di ottenere l'angolo x che determina il valore y della tangente. Il grafico dell'arcotangente è crescente in tutto l'insieme dei numeri reali (dominio) e assume valori compresi tra -π/2 e π/2 radianti (codominio) ossia tra -90° e +90°.
il grafico dell'arcotangente

Per ottenere l'arcotangente su Excel usa la funzione

=ARCTAN(x)

L'argomento x è il valore della tangente di cui vuoi trovare l'angolo.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita la funzione =TAN(1) nella cella B2.

digita =TAN(1)

La funzione TAN(1) calcola la tangente di un radiante.

La tangente di un radiante è uguale a 1,557407725.

la tangente di 1 rad

Ora digita la funzione =ARCTAN(B2) nella cella B4

digita =ARCTAN(B2)

La funzione ARCTAN(B2) legge il valore 1,557407725 contenuto nella cella B2 e ne calcola l'arcotangente.

L'arcotangente di 1,557407725 è uguale a 1.

l'arcotangente di 1,557407725

Nota. L'arcotangente calcola l'ampiezza dell'angolo espressa in radianti che ti permette di ottenere il valore 1,557407725 tramite la tangente. In questo caso l'arcotangente è uguale a un radiante. $$ \tan(1) = 1,557407725 $$ $$ \arctan(1,557407725) = 1 \ rad $$

In questo modo puoi calcolare qualsiasi valore della funzione arcotangente su Excel.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin