
La cotangente in Excel
In questa lezione ti spiego come calcolare la cotangente sul foglio Excel.
Cos'è la cotangente? E' una funzione trigonometrica che misura la lunghezza di un segmento perpendicolare al punto (0;1) nella circonferenza goniometrica che interseca la proiezione del raggio di un angolo (α).
Per calcolare la cotangente su Excel usa la funzione COT()
=COT(x)
Il parametro x è l'angolo espresso in radianti.
Nota. Un angolo di 180° eguivale a pi greco (π) radianti ossia circa a 3,14 radianti. Un angolo di 90° equivale alla metà, ossia π/2 radianti. In generale, un radiante (1 rad) equivale approssimativamente a 57°.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita la funzione =COT(1) nella cella B2 e premi invio.
La funzione =COT(1) calcola la cotangente di un angolo di ampiezza pari a un radiante.
La cotangente di 1 radiante è uguale a 0,642092616.
Nota. La cotangente è una funzione periodica e decrescente tra 0 e 3,14(π). Nell'intervallo (0,π) la cotangente tende a infinito (+∞) quando l'angolo tende a zero (α=0). E' uguale a zero quando l'angolo è pi greco mezzi (α=π/2) ossia 90°. Tende a meno infinito (-∞) quando l'angolo tende a pi greco (π) ossia a 180°.
In questo modo puoi calcolare qualsiasi valore della cotangente su Excel.