
La funzione arcotangente2 di Excel
In questa lezione ti spiego come calcolare l'arcotangente2 su Excel.
Cos'è l'arcotangente2? E' una funzione alternativa all'arcotangente. L'arcotangente2 ti permette di calcolare l'ampiezza dell'angolo β del segmento OB tracciato tra l'origine e un punto (x;y) qualsiasi del piano cartesiano. Una volta trovato l'angolo β puoi calcolare il valore della tangente.
Si tratta della funzione
=ARCTAN.2(x;y)
La funzione ha due parametri x e y che indicano le coordinate di un punto nel piano
- x è l'ascissa del punto
- y è l'ordinata del punto
La funzione =ARCTAN.2 trova l'ampiezza dell'angolo del segmento che congiunge l'origine con il punto (x:y) sul piano cartesiano.
Nota. Il risultato della funzione =ARCTAN.2(x;y) è un numero positivo se l'angolo è in senso antiorario. E' invece un numero negativo se è in senso antiorario.
Ti faccio un esempio pratico.
Considera il punto A alle coordinate (2;3) sul piano cartesiano.
Il punto si trova al di fuori della circonferenza goniometrica.
Traccia il segmento OB dall'origine al punto (2;3)
Il segmento OB è la proiezione del raggio unitario della circonferenza goniometrica.
Qual è l'angolo β tra il segmento OB è il semiasse positivo x delle ascisse?
Per conoscere l'ampiezza dell'angolo β del segmento OB digita =ARCTAN.2(2;3) nella cella B2 del foglio Excel.
La funzione =ARCTAN.2(2;3) trova l'angolo che stavi cercando.
L'ampiezza dell'angolo è 0,982793723 radianti. Circa 56°.
Una volta trovata l'ampiezza dell'angolo β puoi calcolare anche la lunghezza della tangente.
Per trovare il valore della trangente digita =TAN(B2) nella cella B4
La funzione TAN(B2) legge il valore contenuto nella cella B2 e lo usa per calcolare la tangente.
La tangente dell'angolo 0,982793723 radianti è uguale a 1,5
La tangente che interseca il segmento OB ha una lunghezza pari a 1,5
In questo modo puoi calcolare l'arcotangente sul foglio Excel anche se non conosci il valore della tangente.