lettura facile

Come calcolare il limite di una funzione con Geogebra

In questa lezione ti spiego come si calcola il limite di una funzione con Geogebra tramite un esempio pratico.

Scrivi una funzione. Ad esempio f(x)=1/x2

una funzione su Geogebra

Ora digita il comando Limite().

Scrivi tra parentesi il nome della funzione. In questo esempio la funzione si chiama "f".

Dopo una virgola indica anche il limite che vuoi calcolare. Ad esempio, il limite per x che tende a 0.

il limite della funzione

Geogebra calcola e visualizza il limite della funzione per x che tende a zero.

In questo esempio il limite della funzione per x→0 è uguale a +∞.

Puoi calcolare qualsiasi limite. Anche il limite per x tendente a infinito (x→∞). Per fare il simbolo dell'infinito su Geogebra premi i tasti ALT+U (su Windows/Linux) oppure ALT+, (su Mac).

Come trovare il limite destro e sinistro

Se vuoi determinare il limite destro o sinistro della funzione in un punto, devi usare altri due comandi di Geogebra: LimiteDestro() e LimiteSinistro()

Ecco un esempio pratico

il limite destro e sinistro

Se questa lezione ti piace, continua a seguirci.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin