utile

Come disegnare una funzione in un intervallo su Geogebra

Vuoi tracciare una funzione ristretta a un intervallo su Geogebra? In questo tutorial di spiego come fare. Quando digiti la funzione su Geogebra, aggiungi la condizione della variabile indipendente dopo una virgola.
un esempio di funzione in un intervallo

Ti faccio un esempio pratico.

Vai su Geogebra e inserisci la funzione 2x senza dare invio.

come tracciare una funzione in un intervallo

Digita una virgola e aggiungi la condizione 1<x<3 per definire l'intervallo.

Poi dai invio.

aggungi l'intervallo che vuoi applicare alla funzione

Geogebra rappresenta la funzione nell'intervallo (1,3).

la rappresentazione della funzione in un intervallo ristretto

Un metodo alternativo

In alternativa, se non funziona questo metodo puoi usare la condizione Se.

Prima di digitare la funzione scrivi se()

digita la condizione se()

Dentro le parentesi scrivi l'intervallo che ti interessa. Ad esempio 1<x<3.

Poi aggiungi una virgola e digita la funzione 2x.

un metodo alternativo per scrivere la funzione in un intervallo ristretto

Geogebra traccia la funzione 2x nell'intervallo (1,3).

la rappresentazione della funzione in un intervallo ristretto

Se questa lezione di Nigiara è utile e ti ha aiutato, condividila con i tuoi amici.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin