
Come fare una tangente a una curva con Geogebra
Vuoi disegnare una retta tangente a un punto di una circonferenza o di una curva su Geogebra? In questa lezione ti spiego come fare.
Disegna un cerchio o una curva
Vai su GeoGebra e clicca sullo strumento della Circonferenza in alto.
Poi seleziona Circonferenza dati il centro e un punto.
Poi traccia un cerchio sul diagramma.
Aggiungi un punto sulla circonferenza
Ora clicca sullo strumento dei punti nel menu in alto.
Seleziona la voce Punto.
Poi inserisci un punto sulla circonferenza.
Traccia una retta sul piano
Clicca sullo strumento delle rette nel menu in alto.
Poi seleziona la voce Retta.
Ora traccia una retta sul diagramma cartesiano. In qualsiasi parte.
E se voglio disegnare una curva? Al posto della circonferenza puoi anche disegnare un arco o una curva. Il resto del tutorial è lo stesso.
Crea la retta in tangente
Clicca con il tasto destro del mouse sulla retta che hai appena disegnato.
Poi seleziona la voce Impostazioni.
Vai alla scheda Generali.
Nel campo Definizione digita Tangenti(nome punto, nome circonferenza) e dai invio.
Nota. In questo esempio il punto sulla circonferenza si chiama C (maiuscolo) mentre la circonferenza si chiama c (minuscolo). Quindi ho digitato Tangenti(c,C). Il nome degli oggetti varia a seconda dei casi.
Sullo schermo la retta assume un inclinazione tangente al punto.
A questo punto puoi anche cancellare i precedenti punti che definivano la retta.
Inoltre, se sposti il punto sulla circonferenza, la retta tangente si aggiorna automaticamente.
Per scrivere questo tutorial ho usato il software Geogebra Classico su un PC con sistema operativo Windows 10. Le istruzioni sono le stesse anche se usi altri s.o. ( Linux, iOS ) o se utilizzi Geogebra online.
Se questa lezione didattica di Nigiara è utile, falla conoscere ai tuoi amici.