
Come rappresentare il grafico di una funzione con Geogebra
Vuoi disegnare il grafico di una funzione matematica f(x) su un diagramma cartesiano con Geogebra? In questa lezione ti spiego come fare.
Puoi usare sia l'applicazione di Geogebra installata sul tuo dispositivo e sia l'applicazione online di Geogebra.
Come disegnare un grafico con Geogebra sul PC
Apri il software Geogebra sul tuo PC e clicca sulla freccia in alto a sinistra.
Digita la funzione matematica che vuoi rappresentare nel campo Inserimento.
Ad esempio, digita x^2.
Nel riquadro a destra è rappresentato il grafico della funzione in tempo reale.
E per aggiungere un'altra funzione? Se vuoi rappresentare due o più funzioni nel grafico, aggiungi la seconda funzione nel campo Inserimento senza cancellare la precedente.
In alternativa, su Geogebra puoi anche disegnare il grafico della funzione a mano libera senza indicare l'espressione della funzione.
Come disegnare un grafico con Geogebra online
Entra sul sito ufficiale di Geogebra.
Nella Home clicca sul pulsante Disegna un grafico oppure sulla voce Calcolatrice grafica più in basso.
Si apre una schermata con il diagramma cartesiano.
Digita la funzione matematica f(x) che vuoi rappresentare nel campo Inserimento.
Ad esempio, digita l'espressione (x+1)/(1-x)
Nel diagramma viene costruito in tempo reale il grafico della funzione.
Come rappresentare due o più funzioni sullo stesso grafico?
Per rappresentare un'altra funzione nello stesso grafico, digita la seconda funzione nel campo Inserimento che compare sotto la precedente.
E' molto semplice.
Per scrivere questo tutorial ho usato un PC con il sistema operativo Windows 10 e il browser Google Chrome. Le istruzioni sono identiche anche su altri browser e sistemi operativi.
Se questa lezione di Nigiara è utile, condividila con i tuoi amici su Facebook.
A presto