Come si crea un account Google

Vuoi registrare un account Google ma non sai come fare? In questa guida ti spiego come crearne uno.

Cos'è un account Google? E' un account unico che puoi usare per accedere a tutti i servizi di Google ( es. Gmail, YouTube, G+, ecc. ). In questo modo non devi crearlo per ciascun servizio.

La registrazione dell'account Google è completamente gratuita.

Come registrare un nuovo account Google

Per creare un nuovo account su Google, vai sulla pagina ufficiale accounts.google.com e avviare la procedura di creazione.

Da questa pagina puoi creare il tuo account.

la pagina iniziale della procedura di iscrizione degli account Google

Compila tutti i campi della form di iscrizione.

L'account Google è strettamente personale. Quindi, devi inserire alcune informazioni su di te.

Digita il tuo nome e cognome.

scrivi il tuo nome e cognome, poi uno username

Poi scegli il nome utente ( username ) che userai per accedere al tuo account.

Lo username deve essere libero.

Se quello che hai scelto è già occupato, scegli un altro nome.

Nota. Il nome che scegli come username è usato anche per creare il tuo indirizzo di posta elettronica su Gmail. Se non vuoi creare una nuova casella email con Gmail, puoi anche usare come username la tua email, quella che usi abitualmente su internet.

Ora digita la password di accesso.

Poi conferma di nuovo la password nel campo successivo.

scrivi due volte la tua password di accesso ( la seconda volta per conferma )

La password deve essere lunga almeno 8 caratteri. Non usare nomi di persone o date. Scegli una password senza significato. Per aumentare la sicurezza della password, utilizza lettere minuscole, maiuscole, numeri e qualche carattere speciale ( es. # $ % & ). Se la password è troppo corta e semplice, diventa facilmente individuabile dagli altri.

Inserisci la tua data di nascita ( giorno, mese e anno ).

Poi seleziona il genere ( donna, uomo, altro ).

digita la tua data di nascita e il tuo genere ( sesso )

A questo punto devi inserire i tuoi riferimenti di contatto.

Puoi digitare il tuo numero di telefono cellulare. E' comunque un dato facoltativo.

Poi digita l'indirizzo email che usi abitualmente.

registra il tuo numero di cellulare ( facoltativo ) e il tuo indirizzo di posta elettronica

Nel campo successivo seleziona il paese ( es. Italia ).

Poi clicca sul pulsante Passaggio successivo.

clicca sul pulsante Passaggio successivo

Si apre una finestra con le condizioni di privacy e di servizio.

Leggi e scorri la pagina verso il basso.

Poi clicca sul pulsane Accetto per accettarle ( oppure Annulla per interrompere l'iscrizione ).

clicca sul pulsante Accetto per accettare le condizioni di privacy di Google

La procedura di registrazione non è ancora finita.

A questo punto devi verificare il tuo account

La verifica dell'account Google

Per completare la registrazione devi verificare il tuo account.

Scrivi il tuo numero di telefono cellulare se non l'hai fatto prima.

Poi seleziona Messaggio di testo ( SMS ).

la procedura di verifica del nuovo account

Infine, clicca su Invia.

Nota. Google non condivide il tuo numero di telefono con altre società o per scopi di marketing. Il numero di telefono è richiesto soltanto per motivi di sicurezza. Ad esempio, per ripristinare una password dimenticata.

Ora Google ti invia un messaggio SMS con il codice di verifica al tuo cellulare.

Quando lo ricevi, digita il codice di verifica nella pagina web.

Poi clicca sul pulsante Continua.

digitare il codice di verifica e premere Continua

E se non voglio inserire il numero di cellulare?

Puoi digitare il tuo numero di telefono di casa e selezionare l'opzione Chiamata.

In questo modo la procedura di verifica consiste in una chiamata vocale al telefono fisso.

L'account Google è stato creato

La procedura di registrazione dell'account Google è finita.

Nella schermata conclusiva viene confermata l'iscrizione del nuovo account.

la registrazione dell'account Google è terminata

Nota. Al termine dell'iscrizione è attiva anche la casella email con Gmail, se hai scelto di creare un nuovo indirizzo di posta elettronica.

A cosa serve l'account Google?

Ora puoi usarlo per attivare tutti i servizi online di Google.

Ad esempio, YouTube, Google+, Blogger, Gmail, Drive, Play, News, ecc.

Per scrivere questo tutorial ho utilizzato il browser Chrome su un PC con sistema operativo Microsoft Windows. La procedura è uguale anche se utilizzi un altro browser ( Firefox, Safari, IE ) o altri sistemi operativi ( Ubuntu Linux, Max OS ).

Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato ed è utile, condividila con i tuoi amici su Facebook. Grazie per aver visitato il nostro sito web.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin