La scheda madre

La scheda madre è la scheda elettronica centrale di un personal computer. E' anche conosciuta come motherboard.

Perché si chiama scheda madre? Tutti i componenti hardware del PC sono collegati alla scheda madre del computer. E' come la piazza centrale di una città da cui si diramano tutte le strade.

Come funziona la scheda madre del computer

La scheda madre si presenta come una scheda elettronica con circuiti, chip e slot.

l'hardware di un computer portatile ( notebook )

Negli slot sono inseriti i componenti hardware rimovibili del PC come

  1. il processore ( CPU )
  2. la memoria RAM
  3. la memoria ROM
  4. i bus di collegamento alle periferiche di input/output
  5. le schede di estensione ( es. acceleratore grafico )
  6. le porte di collegamento con i dispositivi esterni

La storia della motherboard

Le prime schede madri avevano dimensioni diverse a seconda del produttore del computer.

Successivamente, negli anni '80, la diffusione dei personal computer fissò delle dimensioni standard. Si trattava della scheda madre ATX.

La scheda ATX favorì indirettamente la nascita e il successo dei computer assemblati ( computer compatibili ) negli anni '90.

Cosa erano i computer compatibili? Erano computer assemblati con componenti hardware prodotti da case produttrici differenti. Potevano eseguire gli stessi software dei PC IBM, per questa ragione erano chiamati "compatibili". Oltre a consentire una configurazione tecnica personalizzata, avevano anche il vantaggio di costare molto meno per il cliente finale.

Grazie ai computer compatibili il prezzo di vendita dei personal computer iniziò a scendere.

Questo innescò un processo concorrenziale nel mercato dell'hardware.

I prezzi continuarono a ridursi e i produttori erano incentivati a sviluppare delle innovazioni tecnologiche per differenziarsi dalla concorrenza.

Dalla scheda ATX alla mini e nano ATX

Negli anni '90 al PC da tavolo ( desktop ) si affiancarono altri modelli più piccoli e portatili ( notebook ).

La scheda madre ATX era troppo grande per essere integrata in un computer portatile.

Furono così progettati altri formati standard miniaturizzati, più piccoli e a minore consumo di energia.

In particolar modo si affermarono le seguenti schede:

  1. mini ATX
  2. nano ATX

Questi standard sono ancora oggi adottati nei PC netbook e notebook.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin