lettura difficile

Come scrivere un programma in Java

In questo tutorial ti spiego come scrivere il tuo primo programma in Java.

Cosa serve per programmare in Java? Per scrivere un programma in Java puoi usare un editor di testo qualsiasi. Va bene anche il notepad di Windows o nano su Linux. Inoltre, devi aver già installato il compilatore e la macchina virtuale di Java sul tuo PC. In alternativa puoi usare un editor Java online per esercitarti.

Scrivi il tuo primo programma in java

Scegli il nome che vuoi dare al programma senza lasciare spazi. Ad esempio, in questo caso io ho scelto come nome helloworld.

Poi apri l'editor di testo ( es. Blocco Note su Windows ) per cominciare a scrivere il programma.

apri l'editor di testo di Windows

Scrivi l'istruzione class con il nome del programma.

Poi apri e chiudi due parentesi graffe.

class helloworld {
}

L'istruzione class comunica al computer che il programma si chiama "helloworld".

Ora scrivi la classe principale public statid void main (String[] args) del programma.

class helloworld {
public static void main(String[] args) {
}
}

Nella classe main puoi digitare le istruzioni che il computer deve eseguire.

Nel linguaggio java devi sempre aggiungere il punto e virgola ; alla fine di ogni istruzione.

In questo caso scrivi System.out.println("Ciao");

E' l'istruzione per stampare un messaggio sullo schermo.

class helloworld {
public static void main(String[] args) {
System.out.println("Ciao");
}
}

Quando hai finito, salva il file del programma con estensione .java.

il file sorgente in Java su Blocco Note di Windows

Se stai usando il Blocco Note di Windows, clicca su File in alto a sinistra.

Poi seleziona la voce di menu Salva con nome.

seleziona file e salva con nome

Ti consiglio di dare al file lo stesso nome del programma ( es. helloworld.java ).

Se gli dai un nome diverso potresti confonderti.

salva il codice sorgente del programma

Attenzione. Ricorda di aggiungere sempre l'estensione .java al nome del programma quando lo salvi. Non scrivere soltanto helloworld come nome del file. Devi digitare il nome completo helloworld.java. Altrimenti la compilazione non funziona.

Ora nella cartella del tuo pc c'è un file helloworld.java.

E' il codice sorgente del programma.

il file sorgente java è stato salvato

Una volta salvato il file sorgente, puoi compilarlo ed eseguirlo.

Compila il programma java

Apri il prompt dei comandi e vai nella cartella dove hai salvato il file sorgente (helloworld.java).

Poi digita il comando javac per compilare il file

javac helloworld.java

Se non ci sono errori di compilazione, il prompt torna a lampeggiare sulla riga successiva.

Il compilatore ha creato nella stessa directory un file bytecode (eseguibile) con estensione .class.

In questo caso è il file helloworld.class.

il file della compilazione ha l'estensione .class

A questo punto puoi eseguire il programma.

Esegui il programma java

Esegui il bytecode tramite il comando java.

Sul prompt dei comandi digita:

java nomeprogramma

Non è necessario digitare l'estensione .class.

L'interprete del linguaggio Java legge ed esegue il file bytcode ( helloworld.class ).

Sullo schermo viene stampato il messaggio "ciao"

l'output del programma

Hai creato, compilato ed eseguito il tuo primo programma in java

In questa lezione hai imparato a scrivere, compilare ed eseguire un programma in java.

E' stato troppo semplice? E' soltanto la prima lezione.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin