Matematica
Lezioni e appunti di matematica
Algebra
- La legge di annullamento del prodotto
- Il principio di identità dei polinomi
- Le operazioni matematiche indefinite
- La divisione per zero
Insiemi
- Gli insiemi
- I sottoinsiemi
- L'unione
- L'intersezione
- La differenza
- La differenza simmetrica
- Gli insiemi disgiunti
Geometria
- Geometria
- Il punto
- La retta
- Il piano cartesiano
- Il segmento
- L'asse di un segmento
- L'angolo
- La bisettrice di un angolo
Trigonometria
Matrici
- Le matrici
- Il prodotto righe per colonne
- Il prodotto componente per componente (Hadamard)
- Il determinante
- Il rango
- I minori della matrice
- La traccia
- La matrice simmetrica
- La matrice opposta
- La matrice identità
- La matrice nulla
- La matrice trasposta
- Le matrici quadrate
- La matrice dei cofattori
- Le matrici aggiunte
- Le matrici inverse
Vettori
- I vettori
- La differenza tra grandezze vettoriali e scalari
- I vettori uguali
- Le operazioni tra vettori
- La somma dei vettori
- Il metodo del parallelogramma
- Il metodo punta-coda
- Il vettore opposto
- La differenza tra due vettori
- La moltiplicazione vettoriale
- Il prodotto per uno scalare
- Il prodotto vettoriale (cross product)
- Il prodotto scalare (dot product)
- Il prodotto componente per componente (Hadamard)
- Il prodotto esterno (outer product)
- La scomposizione cartesiana dei vettori
- L'angolo tra due vettori
- La lunghezza del vettore
Analisi matematica
- Il limite di una funzione
- Le forme indeterminate dei limiti
- La derivata di una funzione
- Gli integrali
Numeri complessi
- I numeri complessi
- Il piano complesso (o piano di Gauss)
- L'unità immaginaria
- Il modulo
- L'argomento
- Il numero complesso coniugato
- L'addizione dei numeri complessi
- La sottrazione di due numeri complessi
- La moltiplicazione di due numeri complessi
- La divisione tra numeri complessi
- I numeri complessi in forma trigonometrica
- I numeri complessi in forma esponenziale
Algebra lineare
Statistica
Calcolo numerico