
Il piano complesso
In questa lezione parliamo del piano complesso, detto anche piano di Gauss.
Cos'è il piano complesso? Il piano complesso è un piano cartesiano in cui l'asse dell' ascissa (Re) misura la parte reale e l'asse delle ordinate (Im) misura la parte immaginaria dei numeri complessi.
Qualsiasi numero complesso z=a+ib puoi rappresentarlo sul piano come un punto alle coordinate (a,b).
Ogni punto del piano indica uno e un solo numero complesso. Quindi, ogni punto del piano rappresenta un numero complesso diverso.
Nota. I termini a e b sono due numeri reali. Il termine a indica la parte reale del numero complesso Re(z)=a. Il termine b, invece, indica il coefficiente della parte immaginaria del numero complesso Im(z)=b.
Ti faccio un esempio pratico.
Considera il numero complesso z=4+3i. Questo numero ha la parte reale uguale a 4 e la parte immaginaria uguale a 3.
Pertanto, puoi rappresentare il numero complesso z sul piano con un punto alle coordinate (4,3)
Il punto (4,3) è il numero complesso 4+3i e viceversa.
Nota. Tra i punti del piano di Gauss e i numeri complessi c'è una relazione biunivoca. Ogni punto del piano è un numero complesso e ogni numero complesso è un punto del piano.
Se questa lezione breve sui numeri complessi ti piace, continua a seguirci.