
Le alternative gratuite e open source a Matlab
Matlab è probabilmente il software più completo e più usato per svolgere calcoli matematici in ingegneria. Tuttavia, non è l'unico. Ci sono anche altri linguaggi e software alternativi di scientific computing che rispondono alle stesse esigenze. Molti dei quali sono open source e gratuiti.
Perché usare le alternative a Matlab? Molte università nel mondo adottano Matlab. Nel tempo il software è diventato quasi uno standard. Gli altri software svolgono più o meno le stesse funzioni utilizzando però una sintassi diversa e sono meno diffuse. Quindi, per condividere un progetto è spesso necessario realizzarlo su Matlab. Tuttavia, Matlab è un software con licenza proprietaria e in genere puoi usarlo solo a pagamento. Le alternative open-source a Matlab, invece, sono software che puoi usare gratuitamente. Inoltre, svolgono gran parte delle funzioni offerte da Matlab. Pertanto, sono valide opzioni alternative da prendere in considerazione.
In questa lista ti elenco alcune alternative open source a Matlab.
- Octave
E' la principale alternativa open source a Matlab. Il linguaggio usa una sintassi simile ma non uguale. Octave è compatibile con la maggior parte del codice scritto in Matlab, ma potrebbe esserci qualche differenza nella sintassi e nella funzionalità. Quindi, non è detto che uno script realizzato su Octave sia eseguibile anche su Matlab. Inoltre, ha un numero minore di moduli e librerie. Ciò nonostante può svolgere gran parte delle funzioni realizzate su Matlab. Ha performance inferiori, è meno veloce, ma puoi usarlo anche su computer meno potenti.
- Scilab
E' un software open source e gratuito con molte funzioni utili per l'analisi numerica, la visualizzazione dei dati e la modellizzazione matematica. È usato soprattutto in ingegneria, fisica, matematica. Ha diverse librerie specializzate per svolgere calcoli scientifici (es. risoluzione di equazioni differenziali, fattorizzazione di matrici, la regressione ecc. ). Tuttavia, la quantità di librerie è inferiore rispetto a Matlab. Inoltre, utilizza un linguaggio con una sintassi diversa. Scilab ha performance inferiori rispetto a Matlab, è meno veloce, ma ha il vantaggio d'essere utilizzabile anche su computer meno potenti.
- Python
Python è un linguaggio di programmazione d'alto livello, open source e gratuito. Non è un software di scientific computing. Ciò nonostante, puoi usarlo per svolgere calcoli scientifici di qualsiasi tipo. Non avendo un'interfaccia è più difficile da usare rispetto a Matlab. Quindi, richiede un maggiore tempo di apprendimento. E' comunque una valida alternativa gratuita che dovresti prendere in considerazione. Python ha una vasta gamma di librerie specializzate nel calcolo scientifico, aggiornate e realizzate da una community di sviluppatori in tutto il mondo. Inoltre, essendo un linguaggio di programmazione, Python è molto più versatile e generale.
Quale scegliere?
Non esiste una scelta migliore delle altre. La scelta tra Matlab, Octave, Scilab e Python dipende esclusivamente dalle tue esigenze personali. In questa pagina ti ho mostrato le principali strade possibili per eseguire calcoli scientifici sul tuo computer. Ogni strada ha pro e contro. Ti consiglio di provarle tutte e scegliere la via che preferisci.