Come creare un grafico a stelo su Matlab

In questa lezione ti spiego come rappresentare i grafici a stelo su Matlab

Cos'è un grafico a stelo? Nei grafici a stelo (stem graph) i dati sono rappresentati tramite degli steli equidistanti. E' un altro modo per ottenere la rappresentazione discreta di una funzione.
esempio di grafico a stelo

Ti faccio un esempio pratico

Definisci un array x contenente dei valori da 1 a 20. E' il dominio della funzione.

>> x=linspace(1,20,20);

Poi definisci l'array del codominio della funzione y=x2

>> y=x.^2

Ora digita plot(x,y) per disegnare il grafico della funzione

>> plot(x,y)

Questa funzione disegna i dati su un diagramma cartesiano in modo continuo.

un esempio di funzione continua

Digita stem(x,y) oppure stem(y) per rappresentare gli stessi dati in un diagramma a steli

>> stem(x,y)

La funzione rappresenta i dati tramite un grafico a steli.

esempio di grafico a steli

E' un modo alternativo per ottenere una rappresentazione discreta dei dati.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin