
Come creare uno script in Matlab
In questa lezione ti spiego come scrivere uno script in Matlab.
Cos'è uno script? E' una sequenza di comandi, una semplice procedura o un programma strutturato, che puoi salvare in un file di testo ed eseguire ogni volta che ti serve senza doverla scrivere ogni volta.
Come scrivere un nuovo script
Per creare uno script clicca sulla voce New Script nel menu superiore di Matlab.
Nota. In alternativa puoi creare un nuovo script o aprire uno script già esistente anche digitando il comando edit nomescript sulla riga dei comandi di Matlab.
Nella parte centrale di Matlab si apre l'editor degli script di Matlab.
Inizialmente lo script è vuoto e non ha ancora un nome (untitled).
Ora digita lo script che vuoi realizzare scrivendo un comando in ogni riga.
Ad esempio, una semplice sequenza di comandi.
In questo caso è una semplice procedura per capire come funziona l'editor.
L'editor di Matlab consente anche di creare script molto più strutturati e complessi.
Un consiglio. Quando scrivi uno script aggiungi il punto e virgola dopo ogni comando. Ad esempio scrivi c=a+b; al posto di c=a+b. Quando Matlab incontra il punto e virgola non visualizza l'output sul prompt dei comandi. In questo modo lo script viene eseguito più velocemente, non stampa inutili informazioni sul prompt e occupa un minore spazio di memoria sul PC.
Quando hai finito di scrivere lo script puoi salvarlo ed eseguirlo.
Come salvare lo script
Per salvare il file contenente lo script clicca sulla voce Save nel menu superiore.
Poi seleziona la voce di menù Salva File.
Scrivi il nome che vuoi assegnare al file. Ad esempio "provascript".
Poi dai invio.
Nota. In alternativa, puoi salvare il file dello script anche premendo la combinazione di tasti CTRL+S. E' un modo più rapido per ottenere lo stesso risultato senza passare dai menu.
Matlab salva lo script in un file con estensione .m
Ora il nome dello script è visibile nell'etichetta in alto.
Come eseguire lo script
Per eseguire lo script clicca pulsante Run nel menu superiore dell'editor.
E' il pulsante a forma di triangolo simile al pulsante play dei dispositivi elettronici
Nota. In alternativa, per eseguire lo script puoi anche premere il tasto F5 della tastiera del PC.
Matlab salva ed esegue lo script.
Il risultato in output dell'esecuzione è visualizzato sulla finestra dei comandi in basso.
Puoi eseguire lo script anche digitando il nome dello script direttamente nella finestra dei comandi.
>> nomescript
Anche in questo caso Matlab esegue lo script e visualizza il risultato dell'elaborazione nella finestra dei comandi.
Nota. L'esecuzione dello script tramite la riga di comando è molto utile se vuoi eseguire uno script che hai già creato e salvato in passato. Per eseguire uno script non è necessario caricarlo nell'editor. Puoi eseguirlo semplicemente digitando il suo nome nella finestra dei comandi.
Come modificare uno script
Per modificare uno script già esistente devi prima caricarlo nell'editor su Matlab
Clicca sul pulsante Open nel menu in alto. Poi seleziona la voce di menu Open...
Seleziona il file dello script che vuoi aprire.
Il codice dello script viene aperto e mostrato nell'editor di Matlab.
Una volta aperto lo script nell'editor di Matlab puoi modificare il codice.
Dopo aver apportato le modifiche ricordati di salvare il file con le modifiche premendo CTRL+S oppure tramite il pulsante Save in alto.