lettura facile

Come fare i numeri complessi su Octave

In questa lezione ti spiego come scrivere i numeri complessi su Octave tramite un esempio pratico.

Ci sono due modi per scrivere un numero complesso su Octave

Puoi usare la funzione complex(a,b) dove a è la parte reale e b la parte immaginaria.

>> complex(3,4)

In alternativa puoi scrivere il numero complesso in forma algebrica usando l'unità immaginaria i oppure j

>> 3+4i

Ti faccio un esempio pratico.

Vai su Octave e digita il numero complesso a=3-4i. Poi premi su invio.

>> a = 3+4i.

Il software riconosce che si tratta di un numero complesso in forma algebrica.

Il numero complesso 3+4i viene assegnato alla variabile a.

Nota. Puoi scrivere il simbolo dell'unità immaginaria anche usando la lettera j (es. 3+4j). Octave riconosce il numero complesso. Tuttavia, il software trasforma automaticamente l'unità immaginaria usando la lettera i (es. 3+4i).

Adesso digita un altro numero complesso b=2+5i e dai invio.

>> b = 2+5i

A questo punto ci sono due variabili complesse in memoria.

Puoi effettuare qualsiasi operazione matematica con i due numeri (es. addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione).

Ad esempio, puoi sommare i due numeri complessi

>> a+b
ans = 8 + 5i

Puoi sottrarre i numeri complessi

>> a-b
ans = -2 - 1i
>> b-a
ans = 2 + 1i

Puoi moltiplicare i numeri complessi

>> a*b
ans = 9 + 19i

Puoi calcolare il quadrato di un numero complesso

>> a^2
ans = 5 + 12i

Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato, continua a seguirci.




Non hai risolto il tuo problema? Scrivi una domanda




FacebookTwitterLinkedinLinkedin