
Come personalizzare il prompt di Octave
In questa guida ti spiego come si personalizza il prompt della riga comandi di Octave.
Di default il prompt di Octave è
>>
Per personalizzarlo devi usare il comando PS1()
Ad esempio, digita
PS1("Octave>>")
Ora il prompt dei comandi appare in questo modo
Octave>>
Octave ti permette anche di impostare alcune funzioni speciali nel prompt.
Ad esempio, puoi visualizzare la data (\d) e l'ora corrente (\t)
PS1(" \\d \\t >>")
Ora nel prompt si vede la data e l'ora.
Fri Mar 04 11:22:10 >>
Per visualizzare un contatore dei comandi digita
PS1(" \\# >>")
Ora nel prompt appare un contatore che si incrementa ogni volta che immetti un comando
14 >>2+3
ans = 5
15 >>
Ecco altre personalizzazioni interessanti.
Questo comando visualizza nel prompt la directory corrente (\w) e il nome del programma (\s)
PS1(" \\w \\s >>")
Quest'altro comando visualizza lo username (\u) e l'host name (\h) nel prompt
PS1(" \\u \\h >>")
Volendo puoi anche scrivere un prompt su due righe usando il comando speciale \n
PS1(" Octave \\n >>")
Puoi divertirti a combinare i caratteri speciali e creare il prompt che più ti piace.
E per tornare al prompt di default?
Per tornare al prompt di default digita il comando PS1(">>")
PS1(">>").
In alternativa puoi sempre riavviare Octave.
Il prompt personalizzato dei comandi è valido durante una sola sessione di Octave.
Quando Octave si riavvia viene ripristinato il prompt dei comandi predefinito.
Un consiglio. Per caricare il prompt personalizzato ogni volta che apri Octave devi inserire il comando PS1 in uno script e caricare lo script all'avvio di Octave. Oltre al comando PS1 c'è anche il comando PS2 che personalizza il prompt di Octave nelle operazioni di input quando l'utente deve immettere un valore.
Se questa guida ti ha aiutato continua a seguirci.