
Convertire da struttura array di celle su Octave
In questa lezione ti spiego come si converte una struttura in un array di celle su Octave tramite la funzione struct2cell().
Ti faccio un esempio pratico.
Crea una struttura di array.
C = struct('materia',{'Matematica', 'Latino', 'Scienze'},'voto',{27,30,18})
Si tratta di una struttura di array con due campi (materia e voto) e tre record al suo interno.
materia | voto |
---|---|
Matematica | 27 |
Latino | 30 |
Scienze | 18 |
Per convertire la struttura in un array di celle usa la funzione struct2cell()
La funzione ha un unico parametro, la variabile che contiene la struttura di array.
Digita D=struct2cell(C)
>> D=struct2cell(C);
Nella variabile D viene creato un array di celle con i dati della struttura.
Ad esempio digita D(1,1,:)(:) per vedere i dati della prima riga dell'array di celle.
>> D(1,1,:)(:)
ans =
{
[1,1] = Matematica
[2,1] = Latino
[3,1] = Scienze
}
Digita D(2,1,:)(:) per vedere i dati nella seconda riga dell'array di celle
>> D(2,1,:)(:)
ans =
{
[1,1] = 27
[2,1] = 30
[3,1] = 18
}
In questo modo puoi convertire qualsiasi struttura in un array di celle su Octave.