
Come formattare una chiavetta USB sul PC
Devi formattare una chiavetta USB, una pen drive o una memory card SD ma non sai come fare? In questa guida ti spiego come si formatta una chiavetta USB con Windows.
Attenzione. La formattazione cancella tutti i dati presenti sulla pen drive o sulla scheda di memoria ( memory card ) che stai per formattare. Se ci sono dati importanti, fai prima un backup o spostali sul disco fisso del tuo PC.
Inserisci la chiavetta di memoria nella porta USB e attendi qualche secondo per vedere se il tuo PC la riconosce.
Clicca sul menù Start di Windows.
Poi seleziona la voce Esplora file.
In alternativa, se stai usando una versione inferiore di Windows 10 ( es. Win8, Vista, Xp, ecc. ) premi contemporaneamente il tasto Windows e il tasto E sulla tastiera ( Win + E ).
Sullo schermo sono visualizzate le risorse del tuo computer.
Ora clicca sulla voce Questo PC sulla sinistra.
Poi clicca sopra l'unità USB con il tasto destro del mouse.
Attenzione. In questa schermata sono presenti anche le altre unità del tuo PC, come il disco fisso, le partizioni dell'hard disk, il lettore DVD, ecc. Fai attenzione, seleziona l'unità USB e non le altre. Assicurati di aver selezionato la lettera corretta dell'unità USB. La lettera assegnata all'unità USB cambia da computer a computer perché dipende dalla configurazione del sistema.
Si apre una finestra con diversi comandi aggiuntivi.
Seleziona la voce Formatta per formattare la chiavetta USB
Nella schermata successiva puoi vedere la capacità di memoria della chiavetta.
A questo punto scrivi un'etichetta da assegnare alla chiavetta.
Digita un nome a tua scelta. Puoi anche non mettere nulla.
Nota. In questa schermata puoi anche selezionare quale File System usare ( FAT32, NTFS, FAT, ex FAT ) e la dimensione dell'unità di allocazione ( 1024, 2048, 4096 kb, ecc. ). La scelta dipende dai device dove dovrai usarla ( altri PC, fotocamere, tablet, ecc. ). Se non sai di cosa si tratta, lascia le impostazioni predefinite.
Se vuoi una formattazione rapida spunta la casella vicino alla voce Formattazione veloce.
Qual è la differenza tra la formattazione veloce e normale? Quella veloce dura poco ma non elimina fisicamente i dati. Li cancella ma potrebbero essere ancora letti da un utente esperto. Potrebbe essere un rischio per la sicurezza e la privacy, in particolar modo se perdi la chiavetta e c'erano registrati dati importanti. La formattazione normale è più profonda, impiega più tempo ma cancella i dati fisicamente.
Per cominciare la formattazione della chiavetta USB clicca su Avvia.
La formattazione dura pochi secondi o minuti.
La durata dipende dal tipo di formattazione che hai scelto ( veloce o normale ) e dalla capacità di memoria della chiavetta.
Al termine della formattazione viene visualizzato un messaggio di conferma.
Hai formattato la chiavetta USB sul tuo PC.
Adesso puoi usarla per registrare dati, spostare file o rimuoverla in modo sicuro.
Per scrivere questa guida ho usato un personal computer portatile con il sistema operativo Microsoft Windows 10. Le istruzioni sono simili anche se usi una versione precedente del s.o. come Windows8, Vista, XP.
Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato, condividila con i tuoi amici sui social network.
Grazie per aver visitato il nostro sito web.