
Come scegliere un hard disk esterno
Un hard disk esterno è un dispositivo portatile utile per archiviare file, foto e immagini digitali, video senza occupare lo spazio del computer e per salvare una copia dei documenti del PC.
Le caratteristiche tecniche
Prima di acquistare un hard disk esterno per il tuo computer, prendi in considerazione questi aspetti:
- Velocità di scrittura
La velocità di scrittura è molto importante. Se è troppo bassa, rischi di perdere molto tempo durante i salvataggi. - Capacità di memoria
La capacità di memoria è la quantità di dati che puoi salvare sull'hard disk esterno. Ad esempio, 500 Gigabyte, 1 Tera, 2 Tera, ecc. - Alimentazione
Solitamente gli hard disk sono alimentati tramite la connessione USB del computer. Tuttavia, ci sono anche modelli che si alimentano alla rete e vanno collegati alla presa elettrica. - Connessione USB
Un'altra caratteristica da considerare è il tipo di connessione dell'hard disk esterno. Le porte USB 3.0 o 3.1 sono più veloci delle precedenti porte USB. - Compatibilità
Un altro aspetto che ti consiglio di verificare è la tipologia di dispositivo su cui puoi utilizzare l'hard disk esterno (notebook, PC, iMac, console PS4, XBox) e i sistemi operativi compatibili (Linux, Windows, MacOS). Alcuni hard disk esterni sono compatibili solo con alcune categorie. - Hard disk esterni SSD
Gli hard disk con tecnologia SSD hanno una capacità minore ma sono molto più veloci. - Hard disk ethernet NAS
Sono dispositivi di storage professionali. Hanno una capacità di memoria molto più grande. Solitamente si utilizzano per salvare archivi e file di grandi dimensioni. Possono essere collegati in rete a più computer contemporaneamente.