
Come creare un disco di ripristino di Windows 7/8/Vista
Vuoi creare un disco di ripristino del sistema operativo Microsoft Windows 7/8/Vista ma non sai come fare? In questo tutorial ti spiego come crearlo. E' molto semplice.
Come creare il disco di ripristino
- Clicca su Start
- Cerca disco ripristino nel campo di ricerca
- Clicca su Crea un disco di ripristino del sistema
- Seleziona l'unità del lettore cd-dvd rw
- Inserisci un disco vergine nel lettore
- Clicca su Crea Disco
Se non riesci a risolvere il problema con le precedenti istruzioni rapide, continua a leggere questo tutorial.
Stai usando Windows10? Su Windows10 il disco di ripristino su dvd è stato sostituito dalla chiavetta usb. Se stai usando W10 devi creare un'unità di ripristino.
Crea un disco di ripristino del sistema
Per creare un disco di ripristino clicca su Start in basso a sinistra.
E' il simbolo con le finestre di Windows.
Nel campo di ricerca digita "disco ripristino".
Poi clicca su Crea un disco di ripristino del sistema nei risultati in alto.
Non vedi il campo di ricerca? Se stai utilizzando Windows8 per aprire il campo di ricerca devi prima cliccare sull'icona della lente di ingrandimento in alto a destra. Poi cerca disco di ripristino e seleziona crea un disco di ripristino del sistema.
A questo punto seleziona l'unità del lettore CD-DVD.
Inserisci un CD-Rom vuoto e scrivibile nel lettore RW del computer.
Poi clicca sul pulsante Crea Disco.
La creazione del disco di ripristino dura qualche minuto.
La barra verde visualizza il punto di avanzamento.
Al termine della procedura potrebbe apparire un messaggio che ti chiede di assegnare l'etichetta "disco di ripristino Windows".
Clicca sul pulsante Chiudi.
Nella finestra del salvataggio appare Disco di ripristino del sistema completato.
Premi su OK per finire.
Hai creato una copia disco di ripristino di Windows.
Ora puoi togliere il cd-rom dal lettore.
La copia del sistema è stata salvata sul disco.
A cosa serve il disco di ripristino di Windows
Il disco di ripristino che hai appena masterizzato ti consente di riavviare il sistema operativo Windows dopo un errore grave.
E' consigliato averne sempre una copia a portata di mano.
Esempio. Se il PC non riesce più a caricare Windows all'avvio, il computer resta bloccato. In questo caso puoi usare il disco di ripristino per accedere al sistema operativo, risolvere il problema e ripristinare la situazione precedente.
Come si ripristina Windows sul PC
Inserisci il disco di ripristino nel lettore e spegni il PC.
Poi chiudi lo sportello del lettore.
Ora accendi il computer con il disco inserito.
All'avvio il PC carica il boot del sistema operativo Windows salvato sul cd-rom.
Non carica quello sull'hard disk.
In questo modo puoi usare i comandi del s.o. che ti permettono di rimediare all'errore del sistema.
Per scrivere questa guida ho usato un PC con sistema operativo Windows7. Le istruzioni sono identiche anche su XP e Vista. La procedura di creazione del disco di ripristino è simile anche sulle versioni più recenti di Microsoft Windows8 e Windows10.
Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato, condividila con i tuoi amici.
Grazie per aver visitato il nostro sito web.