
Come richiedere la carta di identità elettronica
Vuoi prenotare un appuntamento per il rinnovo o il rilascio della carta di identità elettronica? In molti comuni devi richiederlo tramite internet. In questa guida ti spiego come fare.
Cosa serve per fare la prenotazione online?
Per richiedere un appuntamento online al tuo Comune devi avere:
- il codice fiscale
- un numero di telefono
- un indirizzo email
Se non hai già una casella di posta elettronica personale, in quest'altro tutorial ti spiego come creare una email gratuita.
Come prenotare l'appuntamento online al Comune
Verifica se il tuo Comune accetta le prenotazioni online sul sito cartaidentita.interno.gov.it.
Se la carta di identità elettronica è già attiva sul tuo Comune, puoi richiedere online l'appuntamento.
Vai sul sito prenotazionicie.interno.gov.it del Ministero dell'Interno.
Poi clicca su Accesso per il cittadino.
Nella schermata successiva puoi accedere al portale
Sei già iscritto?
Se sei già iscritto digita il tuo codice fiscale e la password. Poi premi su Entra.
Non sei ancora iscritto?
Se non hai ancora un account utente, clicca sul link Registrarti in basso a destra.
Per registrare un account compila il modulo con i tuoi dati.
Digita il tuo cognome, nome, codice fiscale, luogo di residenza e di domicilio, la tua email e il tuo numero di telefono.
Poi clicca sul pulsante Avanti in basso a destra.
Nella schermata successiva scrivi la tua password di accesso.
Deve essere lunga almeno 14 caratteri, contenere numeri, lettere minuscole e maiuscole e almeno un carattere speciale ( es. @&? ecc. ).
Scegli anche una domanda di sicurezza e scrivi una risposta. Ti servirà se dimentichi la password.
Poi clicca sul pulsante Avanti in basso a destra.
Controlla se i dati riepilogativi sono corretti.
Poi spunta la casella di accettazione delle condizioni della privacy.
Rispondi alla domanda di controllo.
Infine clicca sul pulsante Conferma.
Ora clicca sul pulsante OK per confermare la registrazione account.
Nella schermata seguente clicca sul pulsante torna alla login.
Ora puoi accedere al portale, digita il tuo codice fiscale e la tua passord.
Poi clicca su Entra.
Seleziona il tuo Comune.
Poi clicca sull'icona con il simbolo della lente di ingrandimento.
Seleziona la sede degli uffici del municipio dove vuoi inoltrare la richiesta.
Clicca sull'icona a destra con la lente di ingrandimento.
Attenzione. Puoi selezionare soltanto gli uffici con la spunta verde sull'icona della lente di ingrandimento. Quelli con il segno rosso non puoi selezionarli.
Ora trova la prima disponibilità.
Se non ci sono caselle verdi, clicca sul pulsante settimana successiva finché non le trovi.
Poi clicca sul giorno e sull'orario che preferisci tra quelli ancora disponibili.
Nella schermata successiva puoi decidere se prendere un appuntamento per te, in questo caso clicca sul tuo nome, oppure per un altro richiedente.
Per prendere un appuntamento per un'altra persona clicca su Altro richiedente.
Se hai scelto di chiedere l'appuntamento per un'altra persona, seleziona se si tratta di una persona maggiorenne o minorenne.
Ora compila i dati del richiedente.
Devi digitare il nome, cognome, codice fiscale, il comune di residenza e di domicilio, un numero di telefono e l'email.
Poi clicca sul pulsante Inserisci in basso a destra.
Nella schermata successiva clicca su Crea ricevuta.
Sullo schermo viene visualizzata la ricevuta dell'appuntamento al Comune.
Salva e stampa la ricevuta.
A questo punto hai fissato un appuntamento.
Cliccando sul pulsante Appuntamenti nella schermata iniziale dovresti già vederlo.
Attenzione. Quando vai all'appuntamento presso il municipio ricordati di portare con te tutti i documenti che ti servono per il rilascio o il rinnovo della carta di identità elettronica ( es. foto in formato elettronico, codice fiscale, ecc. ). Per sapere cosa devi portare consulta il sito ufficiale della carta di identità elettronica ( clicca qui ), è il posto migliore dove trovare tutte le informazioni aggiornate.
Se questa guida di Nigiara è utile, condividila con i tuoi amici su Facebook.
Grazie per averci visitato.