Come imparare a programmare
La programmazione informatica è l'attività di sviluppo dei programmi per computer ( software ).
A cosa serve un programma informatico? Il programma fa eseguire al computer dei comandi seguendo una procedura di istruzioni in sequenza condizionata o incondizionata.
Chi sviluppa i programmi informatici è detto sviluppatore o programmatore.
Cos'è un programma informatico
I programmi informatici sono i software.
Sono delle sequenze logiche di istruzioni scritte in un linguaggio comprensibile all'elaboratore elettronico.
Ecco un esempio pratico di programma informatico:
In genere le operazioni sono eseguite in sequenza, dalla prima riga all'ultima.
E' anche possibile condizionare alcuni blocchi di istruzioni al verificarsi di determinati eventi.
I programmi informatici possono essere interattivi o batch. Nei programmi interattivi l'utente richiede al computer quali operazioni effettuare. In quelli batch, invece, il computer elabora automaticamente una procedura senza la presenza di un utente.
Come si programma al computer
Prima di tutto devi avere bene le idee sul programma che vuoi scrivere.
Cosa deve fare il programma?
Ti consiglio di fare un'analisi del problema e scrivere su carta un algoritmo.
In questo modo hai le idee chiare su ciò che vuoi realizzare.
Ecco un esempio pratico di algoritmo realizzato tramite un flow chart.
Quando hai le idee chiare puoi tradurre l'algoritmo in una lista di comandi e istruzioni eseguibili dal computer.
Per farlo devi conoscere un linguaggio di programmazione.
Cos'è un linguaggio di programmazione
I linguaggi di programmazione sono linguaggi specifici per programmare il computer.
Esistono diversi linguaggi. Ogni linguaggio segue una propria sintassi. lessico e semantica.
Un linguaggio di programmazione è come una lingua straniera. Puoi scrivere una lettera in lingua italiana o inglese. Il messaggio è sempre lo stesso. Cambia soltanto la forma.
I linguaggi di programmazione sono suddivisi in due categorie:
- I linguaggi interpretati. In questi linguaggi il computer interpreta le istruzioni dal codice sorgente. Un software interprete elabora ed esegue il codice sorgente. Sono un po' più lenti ma più facili da utilizzare.
- I linguaggi compilati. Per essere eseguito il codice sorgente del programma deve essere prima compilato ( compilazione ) in un oggetto eseguibile in linguaggio macchina. Sono linguaggi più complessi ma anche più veloci e performanti.
Quale linguaggio di programmazione usare?
Tutto dipende dalle tue conoscenze e da ciò che vuoi programmare. Ogni linguaggio ha pro e contro.
Se sei agli inizi, ti consiglio di imparare un linguaggio interpretato. E' più facile.
Il linguaggio di programmazione più semplice per iniziare a programmare è il BASIC.
Perché iniziare dal Basic? Quando hai capito come funziona un programma scritto in Basic, puoi imparare più rapidamente qualsiasi altro linguaggio di programmazione ( es. C, Java Python,, ecc. ). Inoltre, è quello più semplice.
Se vuoi iniziare con qualcosa di più complesso, puoi imparare a programmare in Python o in Java con i nostri tutorial.
Se invece vuoi imparare un linguaggio di scripting da utilizzare sul Web, ti consiglio di iniziare con il linguaggio PHP.