
Come concatenare le stringhe in python
In questa lezione ti spiego come fare la concatenazione delle stringhe nel linguaggio Python.
Cos'è una stringa? Una stringa è una sequenza di caratteri alfanumerici ( lettere, numeri e simboli ). Ad esempio "Python Tutorial" è una stringa.
Nel linguaggio python per concatenare e unire due o più stringhe devi utilizzare l'operatore +.
stringa1+stringa2
Se gli operandi sono valori alfanumerici ( es. stringhe o variabili alfanumeriche ) l'operatore + unisce le due stringhe trasformandole in un'unica stringa.
Esempi pratici
Ti faccio qualche esempio pratico per spiegarti come funziona.
Apri la console di python e digita questi esempi.
Esempio 1
Questo script visualizza sullo schermo la concatenazione di due stringhe.
print("hello"+"world")
L'output della funzione print è il seguente:
helloworld
L'operatore + ha unito le due costanti alfanumeriche senza alcun spazio di separazione.
Esempio 2
Quest'altro esempio assegna dei valori alfanumerici a due variabili ( a , b ).
Poi concatena le due variabili in una terza variabile (c).
a="Python"
b="Tutorial"
c=a+b
print(c)
L'output sullo schermo è il seguente:
PythonTutorial
Esempio 3
Questo script unisce le costanti e le variabili alfanumeriche tra loro.
a="Python"
b="Tutorial"
print(a+" "+b)
L'output sullo schermo è l'unione delle tre stringhe:
Python Tutorial
In quest'ultimo caso tra i valori delle due variabili c'è uno spazio, perché nella concatenazione c'è anche la costante alfanumerica " ".
Leggi anche le altre lezioni della nostra guida Python.