Come trovare una persona su FB tramite email
Vuoi scoprire il profilo Facebook di una persona ma conosci soltanto il suo indirizzo email? In questo tutorial ti spiego un trucco per trovarla.
Se il tuo amico si è registrato su Facebook con quell'indirizzo di posta elettronica, puoi cercare e trovare facilmente il suo account FB.
Digita l'indirizzo email nel campo di ricerca su Facebook
Entra su Facebook e digita l'indirizzo di posta elettronica del tuo amico nel campo di ricerca del social network.
Si trova nella barra superiore in alto.
Quando hai finito di scrivere l'indirizzo email, clicca sull'icona con la lente di ingrandimento per avviare la ricerca.
Nota. Prima ancora di cliccare sull'icona con la lente di ingrandimento, se esiste una persona registrata su Facebook con questo indirizzo email, dovresti vedere l'anteprima del suo nome nel menù a discesa in basso.
Nella schermata successiva puoi vedere i risultati della ricerca.
Seleziona la voce Persone nel menù di sinistra.
Se qualcuno si è iscritto su Facebook con quell'indirizzo email, puoi vedere il suo account tra i risultati.
Hai scoperto l'account del tuo amico o amica
Ora puoi cliccare sul nome e cognome per accedere alla pagina personale del suo profilo FB.
In questo modo puoi scoprire le sue condivisioni pubbliche, vedere la lista dei suoi amici o inviargli una richiesta di amicizia.
La ricerca non ha restituito altri risultati
Se la schermata non mostra nessun risultato, vuol dire che nessuna persona ha utilizzato quell'indirizzo email per iscriversi sul social network.
Forse il tuo amico si è iscritto con un altro indirizzo di posta elettronica oppure non è ancora registrato su Facebook.
Hai trovato una persona tramite l'indirizzo di posta elettronica
In questa guida ti ho spiegato come trovare un utente su Facebook tramite il suo indirizzo email. E' un trucco molto utile. Pochi lo conoscono.
Per scrivere questo tutorial ho usato Facebook su un PC con sistema operativo Windows 10 e il browser Edge. Le istruzioni sono identiche anche se usi altri browser ( Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, IE ) o altri sistemi operativi ( Linux Ubuntu, Mac OS ).
Se questa guida di Nigiara è utile, condividila con i tuoi amici sui social network. Grazie per aver letto una delle nostre guide pratiche online.