
Come usare il tablet o smartphone con lo schermo rotto
Lo schermo touchscreen si è rotto e non sai come usare il tablet o lo smartphone? In questo tutorial ti spiego come fare. La soluzione è molto semplice.
Se il display touchscreen non risponde più ai tuoi comandi tattili, puoi collegare un mouse al tuo tablet o smartphone tramite la porta micro-USB. E' una soluzione valida, purché la caduta abbia danneggiato soltanto il vetro del dispositivo e tutto il resto sia ancora funzionante.
Questa soluzione ti permette di continuare a usare il tablet/smartphone anche se il touchscreen è guasto, nell'attesa di portarlo a riparare.
Come collegare il mouse al tablet o smartphone
Per usare il mouse con il tablet o lo smartphone devi procurarti un cavo USB OTG.
Questo cavetto ti permette di trasformare la porta micro-USB del tuo dispositivo mobile in una porta USB simile a quella del computer.
Attenzione. Il cavetto USB-OTG deve essere maschio-femmina. Deve avere a un lato il connettore micro-USB ( maschio ) e dall'altro lato la porta USB ( femmina ). Non ti confondere con altri cavetti.
Collega il connettore micro-USB del cavo OTG al tuo tablet / smartphone.
Poi collega il mouse alla porta USB del cavetto OTG.
Devo usare un mouse specifico? No, puoi utilizzare un mouse comune per PC. Va bene anche lo stesso mouse ottico che utilizzi sul computer portatile, purché il mouse sia collegabile alla porta USB.
Il sistema operativo Android riconosce automaticamente il mouse, senza bisogno di alcuna installazione o configurazione.
Sullo schermo del tablet / smartphone appare il puntatore del mouse.
Con il mouse puoi spostare il puntatore sullo schermo sopra l'icona o l'app che vuoi eseguire.
Per pigiare devi semplicemente cliccare sul tasto di sinistra del mouse. Mentre il tasto destro del mouse ti consente di tornare alla schermata precedente.
Hai collegato il mouse al tablet o smartphone.
Ora puoi continuare a usare il tuo dispositivo anche se il touchscreen del display non funziona più.
E se voglio riparare lo schermo touchscreen? Anche se ora il tablet funziona con il mouse, ti consiglio comunque di far riparare lo schermo touchscreen presso un centro di assistenza tecnica. Se il danno è limitato soltanto alla crepa sul vetro, il costo della sostituzione o della riparazione è accessibile.
Come collegare mouse e tastiera al tablet
Se oltre al mouse vuoi collegare anche una tastiera esterna al tablet/smartphone, devi acquistare anche uno sdoppiatore USB.
Si tratta di un cavetto che trasforma una porta USB in due porte USB.
Collega il cavo USB-OTG al tablet e aggiungi il connettore ( maschio ) dello sdoppiatore USB.
Poi collega il mouse a una porta USB dello sdoppiatore e la keyboard sull'altra porta.
In questo modo puoi usare contemporaneamente sia il mouse che la tastiera sul tuo tablet o smartphone.
Non c'è bisogno di comprare una tastiera apposita per il tablet o lo smartphone.
Puoi anche usare la tastiera esterna del PC desktop purché abbia il connettore USB.
Per scrivere questa guida ho usato un tablet Android, un mouse ottico e una keyboard del PC. Le istruzioni sono valide anche se utilizzi uno smartphone con lo stesso sistema operativo. Tuttavia, se il dispositivo che stai usando ha un s.o. molto vecchio, potrebbe non riconoscere automaticamente il mouse.
Se questa guida di Nigiara ti ha aiutato a risolvere un problema pratico, condividila con i tuoi amici.
Grazie per aver visitato il nostro sito web.