Telegram
Le guide e i tutorial di Nigiara sul programma di messaggistica istantanea Telegram
Cos'è Telegram?
E' un software di messaggistica istantanea ( instant messenger ). Puoi installarlo sui dispositivi mobile ( tablet, smartphone ) e sul personal computer di casa sotto Windows, Linux o Mac OS.
Qui di seguito rispondo ad alcune domande, quelle più frequenti su Telegram.
Per ogni ulteriore dubbio o per altre risposte che non trovi in questa pagina, ti consiglio la lettura della FAQ ufficiale di Telegram in italiano. E' ben curata e completa.
A cosa serve Telegram?
E' un instant messaging, un software per chattare online in tempo reale con i tuoi amici tramite il tuo telefonino. Telegram è un'alternativa a Whatsapp, molte funzioni sono simili, ma ha il vantaggio di essere gratuito. Secondo alcuni utenti, un altro vantaggio è la velocità.
Come funziona?
Dopo aver installato Telegram e registrato un account sulla piattaforma, puoi usarlo per conversare via chat e condividere file con gli altri utenti iscritti.
Quanto costa?
Telegram è un servizio con abbonamento gratuito. L'applicazione è disponibile gratuitamente e puoi registrare un utente e usare il servizio gratis. In pratica, non c'è da pagare nulla. Gli sviluppatori assicurano che Telegram resterà sempre gratuito e free.
Inoltre, i dati personali degli utenti e le conversazioni sono tutelate dalla privacy. I dati non sono venduti a terzi.
C'è la pubblicità su Telegram?
No, non c'è nessuna pubblicità e nessun messaggio promozionale. Gli utenti possono usare Telegram senza dover accettare la visione di banner pubblicitari o altro. Il design dell'interfaccia dell'istant messanger è molto pulita.
Ma come fa Telegram a essere free e senza pubblicità?
Telegram è stato sviluppato nel 2013 grazie a una importante donazione iniziale.
Se il fondo dovesse terminare, in futuro gli ideatori chiederanno delle donazioni volontarie agli utenti, come fa Wikipedia, oppure apriranno altri servizi a valore aggiunto a pagamento per trovare i ricavi economici necessari.
In pratica, Telegram resterà gratis. Al massimo potrebbero aggiungersi altri servizi a pagamento.
Perché Telegram è così veloce?
La chat su Telegram usa un sistema di cloud e data center con sincronizzazione istantanea. I file caricati sulla piattaforma Telegram sono archiviati sui server dell'infrastruttura tecnologica online, in questo modo la condivisione è più rapida.
Quando condividi un file molto grande ( video, foto, immagini, mp3, ecc. ) puoi caricarlo sul cloud ed evitare di archiviarlo sullo smartphone. Così risparmi anche spazio sulla memoria del tuo dispositivo.
I file caricati su Telegram sono al sicuro?
Telegram utilizza un sistema di crittografia per garantire un livello di sicurezza accettabile, simile a quello degli altri servizi di clouding e archiviazione online.
Si possono fare chiamate vocali, telefonate o videochiamate su Telegram?
E' possibile ricevere e inviare un messaggio vocale su Telegram tramite chat. Non è invece possibile fare chiamate telefoniche via voip.
Posso usare Telegram sul computer oppure sullo smartphone?
Puoi usare Telegram ovunque, sia sui dispositivi mobili ( tablet, smartphone ) e sia sul personal computer. Se utilizzo lo stesso numero di telefono puoi accedere agli stessi messaggi in entrambi i modi. Così, puoi usare l'applicazione via smartphone quando sei fuori casa e al PC quando sei in casa.
L'applicazione può essere installata sui principali sistemi operativi mobile ( Android, iOs, Microsoft Phone ) e per computer ( Microsoft Windows, Linux, Max OS ). La portabilità è uno dei punti di forza di Telegram.
Qual è la differenza tra Telegram e Whatsapp
Telegram può essere installato sia sullo smartphone che sul PC di casa tramite Microsoft Windows, Linux o Apple Mac. E' molto utile poter accedere all'instant messenger sia dai dispositivi mobile ( smartphone, tablet ) che dal computer desktop o portatile sul Web.
Tuttavia, Whatsapp offre anche altre funzioni aggiuntive che non ha Telegram. Ad esempio, la possibilità di fare telefonate via Voip. Con Telegram si può comunicare soltanto con i messaggi chat.
L'installazione di Telegram
In queste guide ti spiego come installare Telegram sullo smartphone o sul PC
- Come installare Telegram sullo smartphone Android
- Come cancellare o annullare l'iscrizione su Telegram
- Come installare Telegram sul PC
- Come usare Telegram Web tramite il browser
I messaggi su Telegram
Alcune guide utili per imparare a scrivere e ricevere messaggi su Telegram
- Come iniziare a usare Telegram
- Come spedire un messaggio
- Come ricevere un messaggio
- Come inserire un link nel messaggio di testo
- Come inviare un messaggio vocale
- Come fare una chiamata
- Come fare una videochiamata
- Come cancellare un messaggio su Telegram
- Come eliminare un messaggio inviato
- Come creare uno sticker personalizzato su Telegram
- Come creare una chat segreta
I contatti su Telegram
- Come aggiungere un contatto su Telegram
- Come eliminare un contatto
- Come bloccare una persona
- Come si blocca un contatto con Telegram Desktop
I canali su Telegram
In questa guida ti spiego come creare, modificare o eliminare un canale su Telegram.
Cosa sono e a cosa servono i canali? I canali sono delle newsletter via chat che puoi inviare ai tuoi iscritti. E' un modo nuovo per comunicare. Nel tutorial puoi imparare a costruire il tuo primo canale usando il tuo smartphone Android.
- Come creare un canale su Telegram
- Come modificare un canale
- Come cancellare un canale
- Come creare un canale su Telegram Desktop
- Come creare un canale privato su Telegram
- Come aggiungere un contatto sul canale privato
- Come sostituire il link di invito sui canali privati
- Come gestire gli amministratori del canale
I gruppi su Telegram
- Come aprire un gruppo su Telegram
- Come chiudere un gruppo su Telegram
- Come creare i gruppi su Telegram tramite PC
- Come nominare, aggiungere o revocare gli amministratori del gruppo
- Come cambiare il nome del gruppo
- Come eliminare un gruppo di Telegram tramite il PC
La personalizzazione di Telegram