
Come aprire i canali privati su Telegram
Vuoi aprire un canale privato su Telegram per condividere i post soltanto con le persone iscritte? In questa guida ti spiego come aprire un canale privato.
Come creare un canale privato su Telegram
- Apri Telegram
- Clicca sul simbolo con la matita in basso a destra
- Seleziona Nuovo canale
- Scrivi il nome del canale
- Scrivi una descrizione
- Pigia sulla spunta in alto a destra
- Seleziona Canale privato
- Invia il link di invito a chi vuoi invitare nel canale o aggiungi le persone al canale
Qual è la differenza tra un canale pubblico e privato? Su Telegram puoi aprire canali pubblici o privati. Il canale privato è visibile soltanto alle persone che hai invitato a iscriversi sul canale. Il canale pubblico, invece, è visibile a tutti e chiunque può iscriversi o seguirlo.
Se non riesci a creare un canale privato su Telegram con le istruzioni rapide, continua a leggere questo tutorial.
Come creare un nuovo canale privato su Telegram
Apri Telegram e premi sull'icona con il simbolo della matita in basso a destra.
Seleziona la voce Nuovo Canale.
Scrivi il nome che vuoi dare al canale e una descrizione.
Il nome del canale è obbligatorio mentre la descrizione è opzionale.
Poi premi sull'icona della spunta in alto a destra.
Nella schermata successiva seleziona la voce Canale privato.
Poi premi sul simbolo della spunta in alto a destra.
Nella schermata successiva seleziona i contatti che vuoi aggiungere al canale.
Poi premi sulla spunta in alto a destra per confermare
Puoi anche non aggiungere nessuno. A differenza dei gruppi i canali possono essere aperti anche senza membri iniziali oltre te
Hai creato un canale privato su Telegram
A questo punto hai due possibilità:
Come spedire il link di invito al canale
Quando crei un canale privato Telegram ti mostra l'indirizzo URL del link di invito.
Copia il link di invito e spediscilo in modo confidenziale alle persone che vuoi far iscrivere al canale.
Al canale privato si possono iscrivere soltanto gli utenti che aggiungi o ricevono il link di invito.
Attenzione. Non pubblicare mai il link di invito sul sito web e non condividerlo sui social network. Per avere un canale privato devi inviarlo soltanto agli amici e agli utenti selezionati. Se il link di invito diventa pubblico, puoi comunque revocare il link di invito e crearne uno nuovo.
La procedura di creazione del canale privato è finita.
Sul display ti appare la pagina del canale, è ancora vuota e non devi far altro che scrivere il tuo primo messaggio.
Per scrivere questa guida ho utilizzato l'app Telegram su uno smartphone con sistema operativo Android. Le istruzioni sono simili anche se utilizzi un tablet o altri sistemi operativi come iOS o Windows Phone.
Se questa guida di Nigiara ti sembra utile, condividila con i tuoi amici.