
Come creare un canale su Telegram
Puoi aprire un canale su Telegram in qualsiasi momento, devi soltanto essere un utente iscritto alla piattaforma di instant messagging. In questo tutorial ti spiego come fare e perché usare i canali.
- Premi sul simbolo della matita in basso a destra
- Seleziona Nuovo Canale nel menu
- Se appare una schermata introduttiva premi sul pulsante Crea canale
- Scrivi il nome del canale e una descrizione, poi sul simbolo della spunta in alto a destra.
- Seleziona il tipo di canale tra canale pubblico o privato
- Scegli un nome per il link pubblico del canale, poi premi sul simbolo della spunta in alto a destra
- Se vuoi aggiungi gli iscritti dalla tua rubrica, poi premi sulla freccia in basso a destra
- Hai creato un canale Telegram
Ora puoi scrivere il primo post nel canale
A cosa serve un canale su Telegram? Un canale telegram è uno spazio in cui solo tu puoi scrivere. E' una sorta di newsletter. Gli utenti possono iscriversi al tuo canale e diventare tuoi follower su Telegram per leggere i tuoi post e ricevere una notifica ogni volta che scrivi qualcosa.
Se le precedenti istruzioni rapide non ti hanno aiutato, continua a leggere questo tutorial. Ho riscritto tutte le operazioni in modo più dettagliato passo dopo passo.
Come aprire un nuovo canale su Telegram
Premi sul simbolo della matita in basso a destra.
Seleziona la voce Nuovo canale sul menù che appare sullo schermo.
Se appare una schermata introduttiva premi sul pulsante Crea canale
Ora scrivi il nome del nuovo canale e una breve descrizione opzionale del canale. Come descrizione puoi scrivere una presentazione oppure gli argomenti che vuoi trattare.
Quando hai finito premi sul simbolo della spunta in alto a destra per proseguire.
Adesso devi configurare le impostazioni del nuovo canale su Telegram. Puoi scegliere di creare un canale pubblico o privato.
Qual è la differenza tra un canale pubblico e privato?
- Il canale pubblico è presente nei risultati di ricerca su Telegram e qualsiasi utente può iscriversi.
- Il canale privato è riservato soltanto alle persone che decidi tu. Si possono iscrivere soltanto gli utenti a cui spedisci un link di invito.
Una volta scelto che tipo di canale vuoi creare, spostati sulla sezione in basso e scegli quale nome dare al link del canale.
A cosa serve il link del canale?
Lo puoi usare per far conoscere il canale. Ad esempio, lo puoi pubblicare sul tuo sito web per invitare le persone a seguirti su Telegram.
Per completa il link del tuo canale su Telegram devi indicare un indirizzo che non sia stato già usato da altri.
Si tratta di una Friendly Url, quindi ti consiglio di usare il tuo nome o quello della tua attività prima che lo registri qualcun altro.
Quando hai deciso il nome del link ed è libero, premi in alto a destra sulla spunta per continuare.
Nella schermata successiva puoi aggiungere i contatti al tuo canale. Premi sui nomi delle persone in rubrica che vuoi iscrivere.
Quando hai finito, premi sulla freccia in basso a destra per proseguire.
Nella schermata successiva l'instant messenger visualizza la chat del nuovo canale.
La creazione del canale è finita, ora se vuoi puoi pubblicare il tuo primo post.
Come scrivere un post sul canale Telegram
Per pubblicare un post sul canale che hai appena creato, scrivi il messaggio nell'area Broadcast.
Puoi scrivere un testo, inserire link verso una pagina web o un sito, aggiungere dei file o delle immagini in allegato, usare le faccine emoticon oppure inviare un messaggio vocale.
Quando hai scritto il messaggio da spedire, pigia sulla freccia blu per spedirlo.
Come funziona il canale su Telegram
Quando pubblichi qualcosa sul canale, tutti gli iscritti al tuo canale ricevono una notifica sul loro dispositivo che li avvisa della tua pubblicazione. Possono così subito leggere il tuo messaggio in tempo reale.
Il canale su Telegram è molto simile a una newsletter. E' una forma di comunicazione istantanea one to many come la newsletter, ossia da uno ( te ) a molti, che puoi attuare utilizzando la chat invece della posta elettronica.
Per scrivere questo tutorial ho usato uno smartphone con sistema operativo Android. La procedura per creare un canale è simile anche se utilizzi un modello con iOS
Se questa guida ti ha aiutato, condividila con i tuoi amici.