
Come richiedere una nuova tessera sanitaria online
A volte capita di perdere la propria tessera sanitaria e codice fiscale a causa di smarrimento, deterioramento o furto, oppure di non ricevere la nuova tessera tramite posta per qualche disguido. In questi casi ci si rivolge alla propria ASL o all'Agenzia delle entrate per chiedere la riemissione. Tuttavia, si può anche richiedere online la tessera sanitaria. In questa guida ti spiego come ho fatto.
Sono andato sul sito web ministeriale finanze.it alla pagina
https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/tessera-sanitaria-cittadini
Su questa pagina ho appreso che potevo anche richiedere online una nuova tessera sanitaria (TS) in caso di furto, smarrimento o deterioramento.
Per accedere al servizio (gratuito) bisogna avere lo SPID oppure la carta elettronica (CIE)
Nota. Si può accedere anche con la tessera sanitario TS-CNS ma se l'hai perduta o si è smagnetizzata è difficile farlo.
Nel mio caso sono entrato nel servizio usando il mio SPID.
Una volta dentro il sistema mi ha mostrato i miei dati, il codice fiscale e il numero dell'attuale tessera sanitaria.
Per richiedere la riemissione della TS ho cliccato sulla voce Nuova emissione tessera sanitaria.
Nella schermata successiva ho selezionato la motivazione della richiesta.
Ci sono quattro voci tra cui scegliere
- Mancato recapito
- Furto o smarrimento
- Illeggibile o smagnetizzata
- Scadenza TS
Nel mio caso ho selezionato "mancato recapito"
Nella pagina seguente il sistema mi ha mostrato i miei dati anagrafici e l'indirizzo postale dove sarà inviata la nuova tessera sanitaria.
A questo punto ho confermato la richiesta
Il sistema torna alla pagina iniziale.
Adesso lo stato della tessera sanitaria è "in corso di emissione".
La nuova tessera sanitaria (TS) sarà spedita al mio indirizzo postale nelle settimane successive.
Il tempo di spedizione non è indicato. Nel mio caso l'ho ricevuta dopo 3 settimane.
Posso però già stampare la copia provvisoria della tessera sanitaria e del codice fiscale cliccando sull'icona Visualizza.
Si apre il file PDF della nuova tessera sanitaria (TS).
Non mi resta che salvare e stampare il documento provvisorio.
In questo modo posso usare una copia provvisoria della nuova TS nell'attesa che mi arrivi tramite posta la tessera sanitaria.
Quando si richiede la riemissione della tessera sanitaria cambia la data di scadenza e il numero della tessera sanitaria. Il codice fiscale resta ovviamente lo stesso.
Se questa guida di Nigiara è utile, condividila con i tuoi amici.
Nota. Ho scritto questa guida nel mese di maggio del 2022. Al momento in cui ho scritto questa pagina il servizio è gratuito. Se la leggi questa guida fra qualche anno potrebbe essere cambiata la procedura o le regole per chiedere la riemissione. In caso di problemi o per ulteriori informazioni ti consiglio di contattare l'Agenzia delle entrate o la ASL. Attualmente nel sito web che ti ho indicato c'è anche un numero verde.