
Come creare un assistente virtuale online tramite ChatGPT
Un'altra funzionalità utile di ChatGPT è di essere personalizzabile per fornire assistenza online. Per istruirlo basta semplicemente fargli leggere un testo con la descrizione, il prezzo e le condizioni di vendita di ogni prodotto o qualsiasi altra informazione. Una volta addestrato ChatGPT risponde a ogni domanda sull'argomento basandosi esclusivamente sulle informazioni contenute nel testo che gli hai passato.
Ti faccio un esempio pratico.
Immagina di avere un negozio o un sito e-commerce che vende computer e articoli di elettronica.
Vuoi creare un chatbot che risponda alle domande degli utenti in tempo reale mentre navigano il tuo sito web.
Scrivi questo prompt per addestrare ChatGPT
Ti scrivo un testo, poi ti farò delle domande. Tu dovrai rispondere esclusivamente in base alle informazioni che trai dal testo, usando un tono amichevole finalizzato a vendere il prodotto.
Aspetta la risposta affermativa di ChatGPT.
Poi inserisci il brief ossia un testo con tutte le informazioni di un prodotto che vuoi vendere.
A questo punto ChatGPT è stato addestrato/formato ed è pronto a rispondere alle domande sul prodotto.
Per testare l'assistente virtuale ho fatto alcune domande ed effettivamente ha saputo rispondere basandosi esclusivamente sulle informazioni contenute nel testo.
Ovviamente questo è solo un esempio pratico. Ho usato un prodotto con nome e caratteristiche tecniche inventate.
Tuttavia, rende l'idea delle potenzialità dei modelli linguistici e dell'intelligenza artificiale come assistenti virtuali.
Nota. Per usare questa funzionalità dovrai integrare ChatGPT con le API sul tuo sito web seguendo le condizioni specificate da OpenAI. Evito di scriverle perché sono soggette a cambiare nel tempo. Quindi, il miglior modo per conoscerle è informarsi direttamente presso OpenAI.