Come utilizzare i canali su Telegram desktop dal computer
In questa guida ti spiego come aprire e usare i canali su Telegram Desktop, la versione per Personal Computer del programma di messaggistica istantanea. Al termine del tutorial sarai in grado di creare il tuo canale personalizzato su Telegram.
- Come funzionano i canali su Telegram
- Come creare un canale su Telegram Desktop
- Devi scegliere tra un canale pubblico o privato
- Aggiungi e invita i tuoi amici al canale
- Hai creato il tuo canale su Telegram Desktop
- Come cancellare o modificare il nome del canale
- Hai imparato a usare i canali su Telegram Desktop
Come funzionano i canali su Telegram
I canali sono simili alle pagine su Facebook, alle raccolte su G+ o ai profili su Twitter. Sono strumenti utilizzati per comunicare con un gruppo di utenti follower. E' come una newsletter ma spedita sull'instant messenger.
Quando apri un canale su Telegram puoi pubblicare dei post al suo interno e le persone possono iscriversi al canale per seguire i tuoi aggiornamenti. Gli utenti che ti seguono ricevono una notifica sul loro cellulare smartphone o sul PC e possono leggere il tuo messaggio sul canale in tempo reale.
Su Telegram i canali sono gratuiti e ne puoi aprire quanti ne vuoi. Adesso che hai capito cosa sono e a cosa servono i canali, puoi vedere come creare il tuo primo canale su Telegram.
Come creare un canale su Telegram Desktop
Vai sul tuo computer desktop o notebook e apri il software dell'instant messagging Telegram Desktop. Se non non l'hai ancora installato sul PC puoi seguire la nostra guida dedicata all'installazione di Telegram sul PC.
Clicca sul simbolo della matita con il tasto di sinistra del mouse, si trova in alto a destra vicino al campo della ricerca di Telegram Desktop.
Si apre una nuova finestra dove sono presenti due voci: crea un gruppo e crea un canale. Clicca sulla voce crea un canale e poi sul pulsante Avanti per continuare.
Nella schermata successiva Telegram ti chiede di digitare il nome del nuovo canale che vuoi creare ed eventualmente una breve descrizione testuale. Digita il nome del canale e poi clicca sul pulsante Crea per proseguire.
Devi scegliere tra un canale pubblico o privato
Ora devi selezionare il tipo di canale che vuoi aprire. Puoi creare un canale pubblico o privato. Il canale pubblico compare nelle ricerche su Telegram e gli utenti possono scegliere liberamente i canali da seguire. Al canale privato, invece, possono iscriversi soltanto le persone a cui spedisci un invito.
Se vuoi usare i canali per comunicare con i tuoi follower seleziona pubblico. Se, invece, vuoi proteggere la privacy o inviare comunicazioni riservate a un gruppo selezionato di persone, crea un canale segreto o privato.
Se vuoi pensarci, puoi anche saltare questa schermata e compilarla in un secondo momento. In questo caso premi sul pulsante Salta in basso.
Digita il nome del link del canale pubblico
Dopo aver scelto la tipologia del canale, se hai deciso di aprire un canale pubblico devi anche digitare il link del canale su Telegram.me. Si tratta di una Url friendly che puoi usare per invitare le persone a iscriversi al canale, da condividere sui social network oppure pubblicare sul tuo sito.
Quando scegli il nome dell'indirizzo URL deve essere libero. Se il nome è già occupato da altri non puoi usarlo. Una volta trovato il nome giusto e libero, premi sul pulsante Salva per continuare.
Aggiungi e invita i tuoi amici al canale
Seleziona le persone che conosci e vuoi invitare a iscriversi al canale. Clicca sul nome delle persone e poi sul pulsante Invita. Se vuoi saltare questa funzione, clicca sul pulsante Salta.
Hai creato il tuo canale su Telegram Desktop
Il tuo nuovo canale è attivo su Telegram. Adesso puoi già scrivere il tuo primo messaggio sulla piattaforma nella casella di testo in basso, dove c'è la scritta diffondi il messaggio.
Il tuo canale è stato aggiunto nell'elenco dei contatti sulla schermata iniziale di Telegram. Per accedere al canale devi soltanto cliccare sul suo nome.
Come cancellare o modificare il nome del canale
In qualsiasi momento puoi cambiare il nome del canale, la descrizione o il link del canale su Telegram Destkop premendo sul link Info in alto a destra.
Nella schermata successiva trovi entrambe le funzioni. Per cambiare il nome, la descrizione o il link clicca sul link Modifica in alto a destra.
Se, invece, vuoi cancellare il canale da Telegram, clicca sulla voce rossa Elimina canale sulla parte inferiore della finestra.
Se hai deciso di eliminare il canale, Telegram ti chiederà di confermare la scelta in un'altra finestra. Clicca su Elimina per cancellarlo.
Hai imparato a usare i canali su Telegram Desktop
In questa guida hai imparato a gestire il tuo canale su Telegram Desktop. Non devi ripetere le stesse operazioni anche sullo smartphone, il tuo nuovo canale è immediatamente visibile sia agli utenti che usano un personal computer che quelli che usano l'applicazione Telegram mobile sul telefono cellulare o sul tablet.
Per scrivere questa guida ho utilizzato un PC con sistema operativo Windows. I passi da compiere su Telegram Desktop e l'interfaccia del software sono però molto simili anche se utilizzi un computer Mac iOS o Ubuntu Linux.
Se questo tutorial è utile, condividilo con i tuoi amici su Facebook, Whatsapp o via email. Ci aiuterai a far conoscere le guide di Nigiara. Grazie per aver visitato il nostro sito.